una bella notizia! Finalmente!

Temat przeniesiony do archwium.
61-68 z 68
| następna
E' normale che a Milano il signor cavaliere sia stimato!
Ma a Roma no, a Napoli, a Firenze, a Bologna nemmeno. In Sicilia sappiamo perche' invece ha stretto amicizie... Conoscete il nome di Marcello Dell' Utri?
Le tasse universitarie non le ha aumentate "il governo" attuale, e variano da citta' a citta' in base ad altri decreti, e si governano autonomamente!
Invece le borse di studio le da nella maggior parte dei casi la Regione.
Quindi tuttte queste argomentazioni sono chiacchiere da bar.
Solo riconosco che io in Italia fino a 10 anni fa vivevo bene. Oggi non sarebbe piu' possibile con gli stessi soldi.
assolutamente non ti do ragione sul discorso dell'università...

poi sul discorso che a Milano sono tutti per Berlusconi...guarda che in Emilia sono tutti per Prodi...il resto del paese ...hmm,cosa possiamo dire...Berlusconi ha perso solo per pochi migliaia di voti,quindi non "piace" solo a Milano ...
Come mai pensi che le tasse universitarie le ha aumentate il governo di Prodi?
Sulla base di quali argomenti pensi una cosa del genere? Anzitutto puoi confrontare Universita' in cui le tasse sono aumentate col governo precedente, e scoprire che non c' entra niente!
in ogni caso il governo centrale ha una debolissima influenza sulle tasse degli studenti universitari, pressoche' nulla.
Si pagano gli uffici, la mensa, la casa dello studente (eventuale), gli esami, i servizi, la biblioteca: dipende dall' amministrazione dell' Universita', poi dalla Regione che emana leggi autonome (leggere l' argomento in materia: le leggi sulla "devolution" volute da Bossi & friends) e poi magari dal governo centrale.
Potresti consulatre il bilancio d' esercizio della tua universita', magari, scopriresti che cosa paghi e se i servizi sono effettivamente erogati.
>gli esami, i servizi, la biblioteca: dipende dall' amministrazione
>dell' Universita', poi dalla Regione che emana leggi autonome>>

infatti, le tasse variano dalla regione alla regione, l'ente responsabile (almeno nella mia città) si chiama ERSU. Grazie a loro che ci sono borse di studio e ne sono davvero grata, non solo avevo studiato gratis ma mi davano ogni anno 2500€ per libri...
Prima di dire le cose bisogna informarsi.
E per il discorso di milano che sostiene berlusconi- tutta la padania lo sostiene e i padani si credono migliori del resto d'Italia. Allora staccatevi e non venite dopo in liguria a rompere che d'estate non se ne può più.
Gli americani non riescono a capire perché i governi cadono cosě spesso in Italia. Si finisce per pensare che non sia una cosa seria, c�č quasi la percezione di uno scherzo. Ma questo č pericoloso per gli investimenti, anche perché l�economia italiana non attraversa un buon periodo. Sembra che i cittadini italiani vengano tenuti in ostaggio dai giochi dei politici. E che siate arrivati all�ultima spiaggia, con tutta la corruzzione e storie come la spazzatura di Napoli
Sono più di 10 anni che l'Italia è all'ultima spiaggia, la prima volta di Berlusconi era il 1994.
Eppure l'Italia fa sempre parte del G8. Un paese forte mlitarmente e altamente industrializzato. Anche se i cittadini non sono affatto contenti, nè con Berlusconi nè con Prodi. Berlusconi, diciamolo, per i cittadini come noi non ha fatto NIENTE di buono; invece Prodi per salvare il bilancio e mantenere l'economia europea ha alzato pochissimo le tasse, ma quel pochissimo suona come un pugnale al cuore. Ma il sorriso del potente, ricco, felice Berlusconi, che promette tutto a tutti, vince sulla effettiva diffficoltà del paese. Quindi su 57 milioni di sfigati e poveracci italiani, almeno c'è lui che sorride,
in una delle sue ville, con giovani donne, Jacuzzi, jet privato, cantanti napoletani e schiavi al suo seguito. Peccato che debba andare in Parlamento ogni tanto, a incontrare qualche amico mafioso, routine.
La caduta del governo Prodi non č una delle tante che avvengono in Italia. Č un vero e proprio fiasco. Č la sconfitta di un tentativo di fare politica in modo diverso nel Paese con gli eletti piů disprezzati del mondo, La personalitŕ di Prodi, austera e onesta, si distingueva dall�affarismo di ostentato del suo predecessore. Ma lui non č riuscito a far coabitare al governo opinioni troppo diverse, dai centristi ai terzomondisti. Cosě č bastata la defezione di un residuato della Democrazia cristiana, che rappresenta solo un elettore su cento, per farlo cadere.
In questo momento all�Italia servirebbero statisti, e non politici al servizio dei propri interessi. Silvio Berlusconi si sente giŕo in campagna elettorale, minacciando gravi pene per chi diffonde le intercettazioni telefoniche delle indagini giudiziarie. Ma questo pochi giorni dopo essere stato accusato di corruzione politica per avere raccomandato lui stesso al telefono alcune attrici a un dirigente della TV pubblica.
Temat przeniesiony do archwium.
61-68 z 68
| następna

« 

Życie, praca, nauka

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia