PREZZI CASE E COSTI DI COSTRUZIONE POLACCHI

Temat przeniesiony do archwium.
61-71 z 71
| następna
"...Cerco gente onesta, semplice, ma di grandi valori morali ed intelletuali ...
per questo ed altro ormai in italia mi sento "uno straniero in patria".

non sei il solo: siamo in molti....
hai il mio appoggio e comprensione
Allora ragazzi mi sembra di capire che quello che nei media si ostinano ancora a chiamare "BEL PAESE", sia solo uno sbiadito ricordo degli anni 60 ....

ma perchè continuano a pigliarci per i fondelli ?!!
Di poznan mi piace molto Malta dove hai la possibilità di fare giri in bici, jojjing e lunghe passegiate intorno al lago le sere d'estate molti concerti e manifestazioni .... eppoi ad un tiro di schioppo dalla città ti ritrovi immerso nella natura dei vari parchi nazionali ....

comunque se dovessi scegliere preferirei i piccoli centri adiacenti tipo Swarzderz ... affascinante la piccola chiesetta che fà da confine al borgo e sotto il lago naturale ... si respira atmosfera d'altri tempi !!!
mai pensato che questo era il SOGNO ITALIANO mutuato dal sogno americano regalo di Mr.Berlusconi?
ora.. ce lo siamo scelto (nel senso che piu del 50% degli italiani lo scelto) e adesso ce lo teniamo.. solo che questa volta il capitano non affondera con la nave... dopo averla minata lui è gia sulla scialuppa gli altri... beh... s'arrangino...
Ed io avrei una domanda agli nostri esperti:Eug oppure arkipeppe: perche un termocapotto fatto dallo STYROPIAN e' cosi cattivo?

Va bene un STYRODUR ha delle charatteristiche migliori, ma non credo che il fatto di esistenza di qualcosa piu buono, dovrebbe discreditare un'altro materiale...CHE COSTA MOOOLTO MENO.:))
Traspirabilità, salubrità, consistenza e durata nel tempo.
Lo Styropian isola benissimo termicamente, MA NON RESPIRA, non fa respirare i muri e la casa, è causa di aria interna umida e di polveri e acari (si pensa che il diffondersi di allergie e asme soprattutto nei bambini è dovuta allo sviluppo di queste tecnologie). Si sfalda e degrada prima nel tempo.
Non respira e' vero...questo si che un argomento.
Grazie della spiegazione.
Ancora una cosa, allora lo styrodur e' privo di tutti questi difetti?
Per traspirabilità è migliore, perchè con uno spessore minore (lo Styrodur ha densità doppia dello styropian) si ha lo stesso grado di isolamento termico ma migliore traspirabilità (la traspirabilità non è funzione della densità).
Come durabilità e resitenza nel tempo è nettamentente molto migliore.
Buona domenica.
deelaylah, in poche righe di post hai sintetizzato almeno 10 anni (forse 20) di lamenti da parte mia nei confronti dell'Italia. Sono sempre stato esterofilo, e l'aver vissuto quasi due anni negli Stati Uniti e, ora, alcuni mesi a Varsavia, ha solo confermato questa mia "tendenza".
Riducendo ancora piu' all'osso il problema, si potrebbe semplicemente dire che la rovina dell'Italia sono gli Italiani (inteso come cultura sociale, educazione civica, comportamento, mentalita', ecc).
Luca, anche qui ci sono dei problemi seri, come tu giustamente sottolinei (alcol su tutti, ma non pensare che l'Italia ne sia indenne; anzi, almeno qui in Polonia ci sono leggi serie e rispettate, per cui di ubriachi al volante se ne trovano meno che in Italia; d'altra parte, qui funzionano bene anche i molti mezzi di trasporto notturni, cosa che favorisce il rispetto delle suddette leggi...) ma se metti sul piatto della bilancia gli aspetti positivi e negativi dei vari paesi europei, quanti sono messi peggio dell'Italia?
Io in Europa andrei a vivere quasi ovunque, prima di tornare a Milano (dove comunque stavo e sto bene)...

P.S.Non capisco (e non sopporto) questa universale ritrosia a considerare il lavoro di cameriere; anche nel mio campo (l'aeronautica) e' pieno di gente che ogni tanto si lascia andare a commenti tipo "ah no, cameriere non lo farei mai", oppure "be', piuttosto che fare il cameriere..." o ancora "certo, lavoro rispettabile, ma per i miei figli voglio altro". D'accordo, forse non sara' un lavoro da costruirci sopra sogni e ambizioni (ma un paio di miei amici hanno iniziato da aiuto-camerieri e ora dirigono ristoranti...) ma non capisco perche' venga preso sempre come pietra di paragone negativa...
Grazie ancora.
Temat przeniesiony do archwium.
61-71 z 71
| następna

« 

Pomoc językowa - tłumaczenia

 »

Pomoc językowa - Sprawdzenie