Io, per mia esperienza, penso che sia ormai tramontato il concetto di "contadino" o "pecoraio" del passato, tanto in Italia quanto in Polonia.
Parlerei piuttosto di vere e proprie "aziende agricole" piu' o meno organizzate, del tutto invidiabili come ditte.
Sara' che in questi decenni i "contadini" hanno fatto studiare i figli, o che persone che hanno studiato hanno avuto l'ottima idea di investire in aziende agricole.
In Italia anche la piu' piccola attivita' agricola di tipo familiare, ha oggi come minimo macchinari base, tecnologia ecc. Certo qualche pecoraro dei monti della Barbagia che non ha neanche nome e cognome forse esistera' ancora, ma dove sono i "contadini" o "fattori" di un tempo??
E qui in Polonia?! Diciamocela tutta: un paese prevalentemente agricolo dove gli "agricoltori" o "imprenditori agricoli" sono una potenza economica e politica. Hanno macchinari potenti, tecnologie, finanziamenti europei...forse stanno meglio di tutti gli altri, anche dal punto di vista socio-culturale.
I "contadini" sono dei signori, ed oltre a Internet che gia' usano da anni hanno anche la macchina grossa.