troppi "sei d'accordo".... su molti imposti le frasi in maniera che non si può non essre d'accordo in linea di principio.
se vuoi evidenziare come in italia si stia ritornando ad una borghesia stile "sbatti il mostro in prima pagina" (film che consiglio A TUTTI di recuperare) allora sì, ti do ragione.
La teologia della liberazione sarebbe stata una bella cosa, ma ha avuto il piccolo difetto di imbracciare la spada e, come mi sembra di capire tu ben lo sai, qualcuno fece riporre la spada dopo che un orecchio fu tagliato....
Personalmente non ho mai visto di buon occhio i fariseici comportamenti di certo cattolicesimo in italia trovando altresi molto cristianesimo in gente che magari non entra in chiesa dal giorno della cresima o del matrimonio; preferisco chi fa e agisce senza sbandieramenti....(il fariseo e la vecchietta...).
per quanto riguarda il miracolo dei pani e dei pesci... lui sfamo chi lo seguiva non è che diede "motu proprio" a un gruppo qualsiasi.. io quell'episodio lo leggo sotto altre luci.
Il problema è che fare del volontariato, del "bene", costa e talvolta al fine di trovare le risorse e razionalizzarne l'uso bisogna fare delle scelte (spero capisca cosa intendo).
per molte cose mi ricordi un certo Alex che qui tuonò tempo fa, in ogni caso se non ci fossero degli sfruttati non ci sarebbero degli sfruttatori e, sì, concordo l'impossibilità di accordare le due parti, ma solo perche sono l'uno l'antitesi dell'altro.
Quello che si può fare è semmai dotarsi di regole che imbriglino gli sfruttatori e garantiscano di più gli sfruttati, e qui ben venga l'Europa e le sue scelte in materia.
Spero che adesso mi conosci un po meglio...
ah: all'università di bologna, per certi miei comportamenti in assmbleee studentesche, ci rimisi un dente e mi rimase per molto tempo (scritta sotto casa compresa) la definizione datami da una certa sinistra, di catto-comunista-leninista-fascista... non ho capito mai che cavolo volesse dire, ma cmq ti puo far capire che la storia si ripete e i dubbi che hai tu ora, le tue rabbie, sono cose vissute e provate.
non ho ricette per questi problemi, ma ti posso dire che solo un concreto impegno personale, senza pero cadere nell'autocommiserazione o autoelogio, possono nel tempo cambiare le cose: dare l'esempio, nella quotidianità, può veramente spaccare il mondo e shockare le persone portandole a pensare, comunque a discutere.
portare testimonianza quotidiana... questo è ciò che può far cambiare le cose... i proclami.. lasciamoli ad altri
ciao