La battaglia di Sodoma

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 40
poprzednia |
Il segno dei tempi: im Museum Nazionale a Warsavia va in rovina il monumentale opera di Matejko il quadro "Bitwa pod Grunwaldem"(la battaglia di Grunwald).
la direzione dice di non avere dei soldi per la renovazione ma nello stesso tempo ha trovato fondi per organizzare della mostra di "arte" sodomita.
Quanti nonni e bisnonni delle schifose persone politiche che tu sostieni collaboravano con i nazisti durante la seconda guerra mondiale?
bigotto
ci dai un taglio? parli come uno delgi anni '50, usi terminologie che non conquistano piu
mi sembri uno di quegli sfigati che ai cancelli della fabbrica invoca ancora la lotta di classe
ma piantala... cambia teminologia, adeguati ai tempi.. i tuoi slogan non li usa piu nemmeno la fiom
per favore...eh..
grazie
Forse occorrono più soldi per il restauro che per mettere delle opere in una stanza per una mostra...
Una predilezione di penetrare degli ani degli altri con il proprio membro come uno criterio artistico.:))

Si dice che tra poco vera' organizzata una mostra delle opere fatte coi loro penis appena tolti da questi ani.:)))
Il mio commento era solo sui costi della mostra rapportati ai costi di un restauro. Anzi ora che ci penso, se si paga per entrare il museo guadagna soldi quindi a maggior ragione dovrebbe preferire una mostra (= guadagno) ad un restauro (=spesa).

Il mio discorso è su una mostra in generale: sui contenuti della mostra in particolare, non mi pronuncio. Perché non sono un critico d'arte, e perché non ho visto la mostra di persona e non mi piace dar giudizi su ciò che non conosco. So solo che l'arte può trattare qualsiasi tematica, il problema è capire quando un'opera è artistica o meno.
Ovviamente il restauro è importante; ma se non ci sono i soldi la colpa non è del museo (a meno che gli amministratori del museo non sanno gestire i soldi quando entrano).

Speriamo che parte dei soldi delle mostre vengano usati per un futuro restauro...
ma non vi e' venuto in mente, che il museo organizza la mostra per guadagnare i fondi che dopo vengono impiegati nel restauro del "grunwald"? Se poi il tema della mostra e' cosi "ardente" e' anche meglio, si sa, che roba stuzzicante attira di piu'.
Certo mua-mua, certo.:))
Mah, potrebbe anche essere. Pero' vorrebbe dire che il museo segue logiche che non hanno niente a che vedere con l'arte.
Come a dire: espongo qualcosa che "fa mercato" (non importa che sia eccezionale o pessimo dal punto di vista artistico), per il nobile scopo di restaurare un dipinto dal grande alore storico-affettivo per il popolo polacco.
Padronissimi, per carita'; ma non credo che si vada molto lontano su questa strada. Finiranno come quei teatri d'avanguardia che da un lato vogliono "scandalizzare i borghesi" e dall'altro vogliono essere finanziati dal contribuente, perche' di spettatori ne hanno pochini.
Ma che, scherziamo?
Questi sodomiti da un lato chiedono di essere trattati come tutti gli altri e da un'altro lato fanno tentazioni di diventare un gruppo chiuso.

Tra un mese si invita gentili spettatori alla mostra "onan-art".;)))
non discriminare la gente a cui piace tipo di arte diverso, da quello che preferisci tu.
un altro e un'altra. Maschile senza apostrofo.
Ma che tipo di arte e' questa?!
Proprio questo e' clou di tutto cio'!
I pederasti fanno un tipo dell'arte diverso?
Non capisci?
daltronde; io non so cosa ci sia in quel museo, ma credo che il "grunwald" e' l'opera piu' famosa esposta la' , giusto? quindi, se la tolgono per restauararla, probabilmente l'entrate caleranno, perche' la gente che viene solitamente a vedere proprio quel quadro, non viene piu'. La restaurazione dura mesi.
non e' bello quel che e' bello ma quel che ci piace. Io capisco tutto.
Tu non capisci niente, non sei capacie di far niente tranne sparare dei slogan.
Essere homo oppure hetero non e' nessun criterio nell'arte.
E' un criterio ideologico, lo stesso come socrealismo oppure "l'arte fascista".

Anche la non contava il valore estetico ma questo chi creava.
Scusa, potresti mettere l'indirizzo di un qualche sito che parla dell'evento? Voglio capire di che tratta questa mostra con più precisione.

In italiano se possibile, ma anche il polacco va bene (al limite chiederò aiuto a google).
Ho trovato solo in polacco. Purtroppo questo e' di onet, il piu schifoso portal polacco che esiste, pero' pazienza.:)

http://wiadomosci.onet.pl/2126688,11,nie_ma_pieniedzy_na_grunwald__sa_na_gejow,item.html
Se ho capito bene si tratta di opere di artisti omosessuali, e non di opere d'arte che rappresentano degli omosessuali.

Ovviamente non è il miglior modo di farsi pubblicità, ma in un paese come la Polonia, per far rumore si possono fare queste cose. In Olanda nessuno ci farebbe caso. Ovviamente questo danneggia l'opinione collettiva sugli omosessuali, quindi è fatta solo per far rumore, e veder scritto il nome degli organizzatori su tanti giornali. (la pubblicità, positiva o negativa, è sempre pubblicità)

Si potevano esporre opere di omosessuali senza dirlo; così equivale a gridare in giro: guardate come sono tollerante! -- e non mi piace.
Ma certo! Un'artista omosessuale e' come tutti gli altri ma non e' questo che dovrebbe far tirare attenzione della gente che guarda.

In Olanda nessuno ci farebbe caso.....per ora, finche' la percentuale dei musulmani non arriverra' al livello di massa critica.
capace; guarda caso i slogan esprimono le verita'; poi, non mi conosci, io capisco tutto.
Ok, capace, scusami per il tono, chiedo scusa.
I tuoi slogan pero' non sono nient'altro che un relativismo totale.
Con questi slogan si puo sostituire argomenti in discussione ma per fortuna slogan e argomenti non sono cose uguali.

Una persona intelligente non usa degli slogan, usa l'argomentazione - questo significa che ragiona.

Degli slogan si puo insegnare di ripetere un papagallo....gli ripetera' queste verita' senza fine.
figurati, io non mi offendo mai, si dice che si offendono solo le cameriere e... non mi ricordo piu' chi (oups, un altro slogan?).
Le persone intelligenti unano degli argomenti nella discusione che riguarda l'argomento che le magari interessa particolarmente, tocca in qualche modo ecc. Poiche' l'arte contemporanea non mi interessa (per non dire, l'arte in genere, a meno che non sia quella esposta negli Uffizi), quindi mi sono permessa di usare un detto comune, che appunto esprime quello che penso.
A prescindere dal argomento, sono del parere, che si deve permettere alle persone che ci circoondano a fare quello che vogliono e come vogliono, a patto che le loro attivita' non facciano male a nessuno.
Se vogliono fare una mostra dell'arte fatta dagli omossessuali e vogliono pubblicizarla come tale, ben mi sta. Se a qualcuno piace, mi fa piacere per loro. Io caspisco tutto e tutti.
>>Io caspisco tutto e tutti.
capisco anche questo, che non condividi.
C'e' qualcosa che ti piace o non ti piace, hai la propria opinione di qualcosa o tutto e' privo di alcuna importanza?

Esistono valori che potresti dichiararli come tuoi(tranne menefreghismo totale, si capisce)?

Tutto scorre, non c'e' niente, vanitas vanitatum et omnia vanitas.......ups, mi sono addormentato per un secondo.:)
ho capito bene che voui accusarmi di menefreghismo? dai, fa il bravo, sei un ragazzo svelto, capisci quel che dico. Ho assoluta tolleranza verso le diversita' (finche' non fanno male a nessuno). Per quanto riguarda l'arte, certo, anche la trovo qualcosa che mi piace; come ho gia' detto, mi piacciono le cose che hanno negli Uffizi (ci sei mai stato?), pero' anche la prediligo le madonne del 700 da quelle duecentesche. Nella mostra di cui staimo discutendo, forse troverei qualcosa di interessante (solo se quegli artisti non esercitano cubismo). Mi piacciono i libri e la' posso dirti chiaro e tondo quello che per me e' bello e quello che non lo e'. Comunque voglio sempre sottolineare, che anche se a me non piace ad esempio Roth, capisco che a qualcuno potrebbe piacere e non butto le calunnie sulla libreria, che magari ha due mensole di sue opere e solo un libro di Camilleri.
Grazie della risposta. Visto che arte come tale non e' una cosa estranea per me, potresti spiegarmi, cosa significa l'arte omosessuale?

Chiedo, perche il Museo Nazionale non guadagna organizzando questa mostra anzi, i soldi provengono dalle nostre tassi.
Accusarti???
Ma che me ne frega me?
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 40
poprzednia |

« 

Pomoc językowa

 »

Brak wkładu własnego