Visto che si è accennato ai grandi cantautori italiani le mie preferenze vanno in primis su Dalla e poi Venditti ma mi riferisco a canzoni scritte negli anni 70 che ancora oggi quando le ascolto mi emozionano...di Dalla ad esempio Piazza Grande e Anna e Marco mentre di Venditti certamente Compagno di scuola, Sara e notte prima degli esami : :)
P.S: non ho compreso bene quando Dee riferendosi ai cantautori italiani ha parlato di dinosauri...vuoi forse dirci che la musica scritta in passato non è da considerare in quanto vetusta? Per me la musica non ha età e ci sono canzoni, sonate, sinfonie, opere che trascendono il tempo coinvolgendoti da un punto di vista emozionale...
Invece tornando al mio primo amore ossia la musica classica consiglio vivamente di ascoltarvi il Requiem di Verdi e soprattutto la parte denominata Dies irae (il giorno del giudizio)....considerato la tematica dovrebbe piacere non solo al sottoscritto ma anche a qualcun'altra ;)
(straordinaria registrazione di Toscanini con la NBC philarmonic orchestra di fine anni 40) oppure questa :
(il Maestro Abbado con i Berliner inizio 2000 )
E poi delle sinfonie di Bethoveen la quinta e la nona su tutte :)
edytowany przez diabolik69: 19 lip 2012