Pedofilia nella chiesa polacca

Temat przeniesiony do archwium.
61-90 z 133
Fortunatamente no!!
Pecunia non olet Dianabluda10 nel senso che ci si sposta dove si guadagna di più e allo stesso tempo il costo della vita è più basso come appunto accade in Germania mentre la stessa Svizzera ha costi ben più sostenuti come del resto la Norvegia...nel caso dei Paesi dell'est invece il trasferimento deriva non dalla qualità della vita (a proposito penso che Sharper volesse dire qualita della fica, un piccolo errore di battitura ;)) ma dal fatto di aver conosciuto una donna così "speciale" che ti ha convinto a lasciare la tua terra e i tuoi cari, situazione del tutto irrazionale perchè se fosse prevalsa la ragione non si sarebbe mai fatto un passo del genere ;)
Sui pensionati il discorso è un pelo diverso, molti decidono di trasferirsi per vivere la vecchiaia in posti caldi e belli da un punto di vista paesaggistico come il Costarica ad esempio dove comunque il costo della vita è decisamente basso...non vedo invece vecchietti italiani passare gli ultimi anni di vita in Romania, chissà perchè :))
-
edytowany przez sharper: 05 lip 2013
Cytat: diabolik69
Pecunia non olet Dianabluda10 nel senso che ci si sposta dove si guadagna di più e allo stesso tempo il costo della vita è più basso come appunto accade in Germania mentre la stessa Svizzera ha costi ben più sostenuti come del resto la Norvegia...nel caso dei Paesi dell'est invece il trasferimento deriva non dalla qualità della vita (a proposito penso che Sharper volesse dire qualita della fica, un piccolo errore di battitura ;)) ma dal fatto di aver conosciuto una donna così "speciale" che ti ha convinto a lasciare la tua terra e i tuoi cari, situazione del tutto irrazionale perchè se fosse prevalsa la ragione non si sarebbe mai fatto un passo del genere ;)
Sui pensionati il discorso è un pelo diverso, molti decidono di trasferirsi per vivere la vecchiaia in posti caldi e belli da un punto di vista paesaggistico come il Costarica ad esempio dove comunque il costo della vita è decisamente basso...non vedo invece vecchietti italiani passare gli ultimi anni di vita in Romania, chissà perchè :))

sinceramente non conosco benissimo la Polonia però ho visitato sia Varsavia che Cracovia e mi sono sembrate città bene organizzate. Ma non ti so dire se effettivamente fra Polonia e Rep. Ceca ad esempio, dove ho visitato la magnifica Praga e dove la qualità delle donne mi è sembrata simile,, ci sia differenza, sarebbe stato un tuffo nel nuovo. Spero solo rimandato.
edytowany przez sharper: 05 lip 2013


Ma quale sarebbe la tua utilità all'interno del forum Klaudia? Lo zero assoluto visto che qui si dovrebbe parlare di pedofilia e tu intervieni sempre ad cazzum, impara da Diana che ha trovato informazioni interessanti su un caso specifico nella tua amata terra...tu non servi a niente e per questo ti meriti una bella pernacchia ;)

Ignorami :) Semplicemente IGNORAMI :) Non credo di chiedere tanto.

PS: la mia vita sessuale procede alla grande a differenza della tua che dopo 17 anni sei tornata a casa senza nessun uomo, poveretta :))
PS[/quote]
E che cavolo !!!! Il mio "ignorami' hanno messo in mezzo alle parole di diabolik, anche se l'ho solo citato !!!!
edytowany przez klaudia102: 06 lip 2013
.....Quando si legge il vostro discorso (scusa anticipatamente per gli errori eventuali in ita)
- DICO DEL DISCORSO CHE E’ IN TEMA (non di quello che e’ fuori del tema) si puo’ notare una cosa: SOGGETTIVISMO cosi popolare tra i personaggi molto sensibili alla manipolazione del giornalismo PERCHE’ non e’ l’arte di accusare qualcuno, ma l’arte e’ di trovare una soluzione e le misure di prevenzione in ogni civilizzato paese PERCHE’ nessuno di voi dice della responsabilita’ dell’unita’ sociale con i suo nome e cognome presentata all’opinione pubblica ma dice della responsabilita’ di tutta la chiesa come un organismo. O forse ho capito male? Non nego che la pedofilia si succede ANCHE nella chiesa – anche alla scuola , quindi in ogni ambiente dove sono i bambini.

Mi stupisce solo una cosa.....Perche’ si attaca la chiesa nella categoria dell’istituzione (cosa c’entra?) quando NON TUTTI sono colpevoli e quando si conosce direttamente i cognomi dei preti accusati. (anche si vede le accuse dalla parte di non cristiani, ma lasiamolo ora)

“Il datore di lavoro” – (in questo caso la chiesa) - non so se qualcuno di voi e’ un datore di lavoro, almeno un superiore - deve pagare la responsabilita’ secondo voi o no’? Di solito paga per ogni falsa decizione e per ogni non ben pensato “contratto” firmato con “l’impiegato nuovo” che puo’ costare un’azienda non solo tanti soldi ma anche il rovinamento (nn so se esiste questa parola) della reputazione.

Esempi:
Quando un insegnante (non della religione) mollesta i bambini, pensate che e’ meglio chiudere la scuola a chiave? come un’istituzione? ed altri bambini rimarranno senza scuola quando e’ l’unica scuola in una piccola cittadina? Forse e’ meglio chiudere tutte le istituzioni pubbliche e lasciare fallire le aziende private dove qualsiasi cosa si succede?

Di solito si licenzia un insegnante e in casi piu’ estremi si cambia un direttore (si dice che e’ licenziato ma secondo me e’ solo inviato ad un altro posto piu’ tranquillo) di scuola quando si trova le prove che mostrano che il direttore ha saputo di tutto e voleva di tenere gli occhi chiusi.

Quando un medico fa un’operazione in ospedale ed un’operazione finisce con il successo ma un paziente muore, chi secondo voi prende l’responsabilita’? In nostri ospedali pubblici ovviamente il paziente e’ colpevole specialmente quando non ha un avvocato buono, e quando il processo finisce bene per un paziente o piuttosto per la sua famiglia, un ospedale deve prende l’responsabilita’ finanziaria.
Ma cosa si succede al medico poco bravo che diciamo che aveva sfortuna ed era’ reso colpevole in negligenza medica ? ......Vi rispondero’. Viene spesso prottetto dal suo superiore !!!.
Tutti sfortuantamente devono pagare per gli impiegati scelti in modo sbagliato. Prima di tutto paga l’azienda e molto raramente paga un responsabile delle risorse umane. L’unito sociale puo’ rischiare solo il perdita di lavoro quando non ci sono le prove sufficienti

E’ vero che nella nostra stampa non c’e’ tanto d’infomazione di questo problema in paragonare dell’Italia, e di solito si poteva leggere qualcosa in ciottoli pero’ chi si fida dei ciottoli?
Anche Newsweek comincia di essere tendenziale dal tempo da quando Tomasz Lis e’ diventato il caporedattore. Si puo’ trovare su youtube quando Lis racconta in che modo si puo manipolare un lettore mediocre (questo facile da manipolare).durante il suo incontro con gli studenti del giornalismo

30 anni fa, alle lezioni di religione frequentavano solo quelli che aveano voglia perche le lezioni non erano a scuola ma in classroom vicino di chiesa. Dal tempo quando la religione e’ insegnanta a scuola si vede un insoddisfazione degli studenti che si sentono forzati di frequentare, e’vero, ma ci sono pochi.

Sono contraria a costringere un giovane studente alle cose che lui non vuole oppure la cose che non vuole la sua famiglia, ma d'altra parte, ogni ragazzo e’ troppo giovane e non ha ancora una formata visione del mondo quindi e’ troppo presto per lui di fare una buona scelta.
Quando Dianabluda10 racconta in che modo la sua figlia si comporta verso un’insegnante di religione si vede una mancanza del rispetto proposta da mass media come uno strumento di manipolazione. Se qualcuno mi dice che bambini sono molto stressati a scuola polacca, non e vero.

Non so a che scuola frequenta la figlia di Diana ma posso dare un esempio della stessa citta’ di scuola pubblica che si trova nella quartiere del sud della citta’ – dimenticata da Dio. La quartiere era come Bronx di New York. 10% degli studenti prendevano le droghe e un direttore faceva finta di non vedere niente. Un altro studente era bravo in “artigianato” di rubare le macchine etc come del film “I Pensieri pericolosi” con Michele Pfeiffer. Questi 12enni non mi sembravano spaventati neache stressati. All’inizio mi davano fastidio ma poi ho trovato un metodo di comunicare.(all rights reserved) ;) Questa situazione era circa 10 anni fa. Comunque oggi nn ho paura di camminare di sera quando devo andare in questa quartiere particolare perche’ ero in abbastanza buoni ed umanitari relazioni con “i giovani arrabiati” e mi salutano da tanti metri (oggi sono maturi)...anche protestavano e piangevano 10 anni fa quando li ho annunciati che dopo le vacanze avrei cambiato la scuola.

Un discorso senza soluzione e’ inutile e non porta nulla di nuovo ...come in parlamento.
Sfortunatamtne non sono un’avvocato, quindi non mi sento abbastanza competente... ma si puo sempre fare una proposta di modifiche in diritto.
LA MIA DOMANDA A VOI E’: chi dovrebbe pagare? chi dovrebbe valutare? quale soluzione sarebbe la migliore secondo voi? perche’ bruciare sul rogo non e’ di moda ed e’ poco umanitario. Tutto dipende dal tribunali e noi per ora siamo troppo “piccoli” di avere la influenza. :(

Per Stefania: mi fa ridere che anche la religione puo’ essere di moda.
Ma tu cosi studi ancora? Il buddismo, il muslim o forse New Age? !Quale
religione e’ di piu’ di moda secondo te? perche ora mi sento poco “aggiornata” :)

Tu mi assomigli una farmacista che mi ha detto che le mie preferite gocce sul naso (che hanno la molto buona composizione chimica) non erano disponibili perche sono fuori di moda.....forse anche le malatie sono di moda o fuori di moda? chissa? ....

edytowany przez Gabriela12: 21 lip 2013
@ Diabolik
Pedofilia o no, credo ché qualsiasi cosa riguardi la Chiesa, è una cosa personale,, molto personale. Non importa se tocca la chiesa polacca o la chiesa argentina. Vada come sempre, ed continui a farlo sempre.
Lei, che con ogni suo post si fa vedere quanto è mal???? educato?????
Lasciando stare il post di Gabriela che continua a vaneggiare facendo paragoni senza senso, cerco una volta per tutte di far comprendere anche ai più duri di comprendonio come: in primis il titolo del thread indica non certo che tutti i preti sono pedofili bensì che la pedofilia è ben presente all'interno della Chiesa e nello specifico nella Polonia odierna laddove c'è stata sempre più copertura delle malefatte degli appartenenti al clero da parte delle autorità giudiziarie, dei mass media etc...faccio riferimento al primo libro scritto in polacco che tratta questo tema, la pedofilia e porta sul banco degli imputati non solo un discreto numero di preti polacchi ma anche i tentativi di insabbiamento da parte dei superiori...visto che Gabriela non conosce i fatti e non è abituata a maneggiare i numeri, volevo solamente ricordarle che i pedofili nella Chiesa sono molti di più rispetto alla società civile, addiritura in percentuale da far rabbrividire...altrochè parlare di situazioni di uguale entità nella scuola o nella vita quotidiana, trattasi di grande BALLA. Qui i fatti dicono tutt'altro e adesso gradirei che la nostra amica confutasse quanto da me espresso in più di un'occasione perchè per ora le sue rimangono elucubrazioni mentali prive di fondamento ;)

Se a qualcuno interessa, è appena uscito per Laterza un saggio dal titolo "CLERO CRIMINALE" dove si cerca di ricostruire il cattivo funzionamento della giustizia religiosa nel corso dei secoli...una storia di impunità relativa al clero in cui si evidenzia la pretesa della Chiesa di sottrarre ai giudici del Stati i crimini commessi degli ecclesiastici (omicidi, violenze di ogni tipo, truffe, estorsioni, fenomeni di usura, abusi sessuali etc) per sottoporli ai propri tribunali compiacenti che ovviamente avrebbero concesso a questi criminali di continuare a delinquere....una messe di documenti di archivi pontefici e periferici, fatti concreti che testimoniano come la Chiesa è forse l'esempio più lampante di istituzione corrotta, alla faccia di certi talebani cristiani che fanno finta di non vedere ;)
Leggere per crescere e conoscere.....
Osservando i tuoi post si puo’ notare che tu Diabolik credi alle cose che ti vanno e non credi alle cose che non ti vanno in modo SELETTIVO. Non sai che alcuni (non dico che tutti) fatti si puo’ falsificare? Sei un bambinooooo? Non sai che la storia della Polonia era anche falsificata dopo la seconda guerra mondiale? La carta e la stampante accettera’ tutto.

O forse stai per dire che la TUA religione musulmana e’ superiore in confronto con la cristiana? (vedendo chi e’ un autore di questo thread che e’ molto TENDENZIALE). Riflettilo !!! aprendo un thread nuovo e si vedra’ ;)
Mark Twain aveva proprio ragione....più apri bocca e più dici sciocchezze, è allucinante....complimenti vivissimi ;)

PS: per tua informazione sono agnostico, ergo nessuna religione mi coinvolge e mi appassiona come succede a te che avendo un pensiero acritico in tema religioso non vedi le nefandezze della tua amata Chiesa....che peccato ;)
Cytat: diabolik69
le nefandezze della tua amata Chiesa....che peccato ;)

Per saperne di più non solo nell'ambito della pedofilia ma anche nel campo economico e sociale basta acquistare il settimanale "Fakty i mity", diretto da un ex prete che mette nero su bianco le nefandezze di numerosi rappresentanti del clero polacco. Il giornale che tra l'altro leggo appassionatamente ogni volta torno a casa. E nulla centra la religione che ritengo la sfera privata do ogni uno di noi, pur essendo atea. Date a Cesare, quel ch'è di Cesare...
Molto interessante madber, peccato sia in polacco e quindi per me non accessibile come lettura...hai invece letto il libro sulla pedofilia nella Chiesa polacca dal titolo "Lękajcie się"? Per la prima volta si è cercato di scrivere qualcosa su questo tema considerato fino a poco tempo fa tabù...o comunque qualche informazioni in più rispetto a quelle che si possono trovare su internet....esiste traduzione in lingua inglese o italiana?
@Diabolik
Nulla so dirTi in merito in quanto quei brevi periodi in cui sono a casa non ho tanto tempo per interessarmi anche dei libri e devo dire con grande rammarico. Ma Ti assicuro che il fenomeno pedofilia è rilevante anche nella Chiesa polacca, ancorché spesso insabbiato ovvero con il trasferimento del pedofilo in un'altra parrocchia. Quando leggi che 90% dei polacchi siano cattolici non ci credere, non è così. A migliaia si sono allontanati dalla Chiesa.
Non so se Tu conosca la tradizione natalizia polacca di accogliere a tavola chiunque bussi alla porta nella serata della Vigilia di Natale. Orbene, un giornalista ha deciso di testare l'amore per il prossimo da parte dei preti, bussando alle porte di numerose parrocchie in quella serata, spacciandosi per il barbone.
No, non è stato accolto da alcuno di essi - gli ha aperto la porta della propria casa, invitandolo a tavola, una coppia di vecchietti. Aggiungere alcunché sarebbe superfluo. Ovviamente non sto generalizzando ma conosco questo ambiente molto bene - infatti ho suonato per molto tempo in Chiesa, avendo a che fare con centinaia di loro - e nella mia esperienza si è salvato uno solo - un vero prete, con la vocazione e la vita dedicata al prossimo. Dovresti vedere le loro macchine, i loro orologi etc. Non sperare però di scoprire quanto guadagnino - l'esenzione fiscale totale.
La religione, la fede, il credo è tutto un'altra cosa che non va né giudicata né soppressa ma neanche imposta. Va vissuta in silenzio con i gesti (ut sopra) e non con le parole o con le armi.
Prima giudicare la nostra cultura cristiana, consiglio di osservare cosi' “AMICHEVOLI” sono a terra di DIABOLIK

http://konflikty.wp.pl/kat,125594,title,Atak-na-chrzescijan-koptyjskich-w-Egipcie-zginely-cztery-osoby-donosi-Amnesty-International,wid,15837670,wiadomosc.html?ticaid=111007

Quale conclusioni???
Cytat: madber
@Diabolik
Nulla so dirTi in merito in quanto quei brevi periodi in cui sono a casa non ho tanto tempo per interessarmi anche dei libri e devo dire con grande rammarico. Ma Ti assicuro che il fenomeno pedofilia è rilevante anche nella Chiesa polacca, ancorché spesso insabbiato ovvero con il trasferimento del pedofilo in un'altra parrocchia. Quando leggi che 90% dei polacchi siano cattolici non ci credere, non è così. A migliaia si sono allontanati dalla Chiesa.
Non so se Tu conosca la tradizione natalizia polacca di accogliere a tavola chiunque bussi alla porta nella serata della Vigilia di Natale. Orbene, un giornalista ha deciso di testare l'amore per il prossimo da parte dei preti, bussando alle porte di numerose parrocchie in quella serata, spacciandosi per il barbone.
No, non è stato accolto da alcuno di essi - gli ha aperto la porta della propria casa, invitandolo a tavola, una coppia di vecchietti. Aggiungere alcunché sarebbe superfluo. Ovviamente non sto generalizzando ma conosco questo ambiente molto bene - infatti ho suonato per molto tempo in Chiesa, avendo a che fare con centinaia di loro - e nella mia esperienza si è salvato uno solo - un vero prete, con la vocazione e la vita dedicata al prossimo. Dovresti vedere le loro macchine, i loro orologi etc. Non sperare però di scoprire quanto guadagnino - l'esenzione fiscale totale.
La religione, la fede, il credo è tutto un'altra cosa che non va né giudicata né soppressa ma neanche imposta. Va vissuta in silenzio con i gesti (ut sopra) e non con le parole o con le armi.

Sono stato in Polonia molte volte e la prima cosa che mi colpì fu la ricchezza del clero rispetto alla popolazione civile ostentata in maniera palese ad esempio attraverso abitazioni di pregio rispetto invece ai classici condomini di stile sovietico presenti sul territorio, oppure attraverso auto di lusso etc.....poi sono stato in diverse chiese anche durante messe e ho visto come la maggioranza della gente presente non fosse proprio giovane, generalmente anziani...e non mi stupisce affatto l'allontanamento di decine di migliaia di persone dalla Chiesa, basti pensare come un partito nato da pochi anni e dichiaratamente anticlericale come il movimento Palikot abbia superato il 10% dei voti..anche in Polonia si sono giustamente scocciati...tra l'altro da quel che mi è stato detto molti preti tendono a fare politica durante le loro omelie invitando i fedeli a votare per questo o quel movimento, a dir poco indecente come squallido il giudicare la vita privata delle persone e le loro relazioni sentimentali perchè ad esempio divorziati...quanta ipocrisia nella Chiesa.

PS: c'è sempre un ronzio fastidioso mentre si cerca di esprimere opinioni e confrontarsi, sarò costretto ad utilizzare il Baygon per eliminare il moscone Gabriela che tra l'altro non si capisce quali fonti abbia per affermare come io sia mussulmano, arabo proveniente da Egitto o Paese del Medio Oriente....la conclusione non può essere altro che ci troviamo difronte ad un troll ignorante o forse ad un'amante del maschio di questi lidi ;)
Cytat: diabolik69
@Diabolik
PS: c'è sempre un ronzio fastidioso mentre si cerca di esprimere opinioni e confrontarsi, sarò costretto ad utilizzare il Baygon per eliminare il moscone Gabriela che tra l'altro non si capisce quali fonti abbia per affermare come io sia mussulmano, arabo proveniente da Egitto o Paese del Medio Oriente....la conclusione non può essere altro che ci troviamo difronte ad un troll ignorante o forse ad un'amante del maschio di questi lidi ;)


A mò di Baygon ho utilizzato l'opzione "ignora utente" quindi può scrivere quanto vuole - i suoi interventi non vengono visualizzati sul mio computer e non spreco il tempo inutilmente.
Hai ragione, il movimento di Palikot rappresenta sempre di più un'alternativa in Polonia non solo al PiS ma anche alla PO. I giovani non ne vogliono sapere di indottrinazione ed i sermoni dedicati al male rappresentato dal lusso, abbondanza e voglia di arrivare al benessere materiale quando vedono l'opulenza del clero, la sua avidità, ipocrisia e pedofilia. Ultimamente ho sentito un nuovo detto in Polonia - "se vedi un prete magro, significa che sia malato". Ci sono inoltre migliaia di incidenti stradali provocati da preti ubriachi, incidenti in passato insabbiati e coperti ma ultimamente, sempre più spesso, giudicati e condannati. Stà finendo la pappa per loro anche in Polonia. La gente pian piano si sta svegliando.
edytowany przez madber: 24 lip 2013
PER TUTTI:

Vi consiglio di fare ordine nel VOSTRO PAESE perche’ C’E’ TANTISSIMO DA FARE.
Qui prima di tutto si offende la chiesa nella situazione nella quale si potrebbe parlare solo dei colpevoli. Questo e' malato !!! Nel frattempo si guarda anche alla tasca (perche no?). Meglio guradate alle tasce dei vostri deputati o dei vostri avvocati che avete in quantita delle zanzare.
Nessun normale paese europeo non ha cosi tanto avvocati in situazione quando non fanno niente solo gudagnano. Ogni italiano lo sa.

Solo una idiota non lo notera’, quale scopo principale aveva questo thread. forse solo Diabolik, Ste e Madber pensano che scrivono a plebaglia. Che sorpresa!
Abbiamo abbastanza competente persone per risolvere i nostri problemi e non ci serve niente “AIUTO” da parte ITALIANA e Diabolik sicuramente non sia una persone competente.
Questo NON e’ il vostro affare e questa discussione puo’ continuata tra noi polacchi senza l'intercessione degli stranieri perche’ siete (forse qualcuno ha dimenticato) STRANIERI e niente di piu’ a terra nostra. :P
Questa discussione e’ ....senza senso.
Potete litigare qui su questo forum e offendere etc......ma cosa volete raggiungere?????
Rispodete DA SOLI ...NULLA !!! GRANDE NULLA!!!
E’ senza senso di continuare questo thread .........

PER ITALIANI:

ME NE FREGA la vostra Mafia e il vostro Silivo B che rappresentava il vostro paese in modo cosi’ “orgoglioso” rovinando la economia. Avete disordine nel vostro paese o poi ogni secondo scappa a Dublino, Londra anche qui.
I vostri problemi sono i vostri e i nostri problemi sono i nostri.
Cosa volete fare qui senza cittadinanza polacca? Non avete influenza per NIENTE dal punto di vista giuridico e non avete possibilita’ di votare qui e forse molto bene.
Solo un matrimonio con una polacca (quando e’ matta o ubriaca) puo’ darvi questa cittadinanza ma nessuna polacca non si abbassera a questo livello di avere qualsiasi cosa in comune con estremista. (forse solo Madber) vedendo quale gentalia/canaglia (Diabolik & Ste + Madber) e’ registrata su questo sito.
Non dico che non ci sono le persone titolate in vostro paese per non offendere altri italiani ma solo poche meritano di cambiare due parole vedendo cosi tanto l’agressione avete in sangue.

PER TRINITA (ovviamente non sante): DIABOLIK & STE & MADBER

Tu sei una grande vergogna per gli Arabi un po’ europeizzati abbassando la reputazione dei tuoi colleghi. Ho detto ma vedo che devo ripetere. Un Arabo non ha diritto di interferire negli affari della nostra religione (perche ha altre radici - quindi e' ovvio, senza offendere), la religione della razza bianca. Hai capito???? Se vuoi visitare la Polonia STAI ZITTO altrimenti EVAPORA! Non sono stata una razzista mai, ma in questa situazione vedendo la canaglia come te....... Si puo’ ovviamente tollerare i tuoi connazionali ma ogni cosa ha i suoi limiti.
Si vede cosi chiaro il tuo scopo per quale sei stato registrato su questo sito.
Non e’ lo scopo linguistico neache culturale. Perche ti manca la culturra e la educazione, non parlando di buone maniere.
Vai al diavolo !!! Non per caso esiste in Italia LEGA NORD !!!! Non per caso.

edytowany przez Gabriela12: 24 lip 2013
Cytat: Gabriela12
Solo una idiota non lo notera’, quale scopo principale aveva questo thread.. forse solo Diabolik, Ste e Madber pensano che scrivono a plebaglia. Che sorpresa!

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio :))))

Non voglio giudicarti per quello che ignori ma per quello che sai e per come lo esponi....come diceva G.B. Shaw diffidare dalla falsa conoscenza perchè molto peggiore dell'ignoranza, il tuo confuso sapere è molto dannoso in primis per te stessa e poi per coloro che ti ascoltano ;)
Cytat:
come diceva G.B. Shaw diffidare dalla falsa conoscenza perchè molto peggiore dell'ignoranza, il tuo confuso sapere è molto dannoso in primis per te stessa e poi per coloro che ti ascoltano ;)

:)
.....”Non voglio giudicarti per quello che ignori ma per quello che sai e per come lo esponi”...
Non raccolgo questo tipo delle informazioni perche non mi servono. Non sono una appassionata degli scandali. Non mi sento competente per risolvere questo tipo di problemi NEACHE TU non sei una persona competente.
Qui ci sono registrate le persone mature con la formata visione del mondo ma se non scivono con te, probabilmente non hanno voglia perche questa sezione e' una sezione per i lettori con nervi saldi ;)
Questi “incidenti” non hanno niente influenza per noi perche quando qualcuno crede, lo fa per se stesso ma non per un prete!!! C’e’ cosi grande scelta delle chiese, quindi se un prete da fastidio a qualcuno, si puo’ cambiare sempre la chiesa. Spero che ogni persona abbia una capacita di pensare in modo indipendente e sempre puo’ trovare qualcosa per se stessa nella religione.

Mi stupisce solo il motivo per quale hai aperto questo thread (?) forse per ridicolare la chiesa?

........”il tuo confuso sapere è molto dannoso in primis per te stessa”........
Vedi Diabolik? Avevo ragione. Hai cominciato questo thread dicendo della pedofilia (ovviamente non in TUTTA la chiesa) ma ora cosa vediamo? Attachi la chiesa con tutta la forza con l’aiuto di una pseudopolacca trovando ogni volta gli argomenti nuovi che danno fastidio personalmente a te !! Non ho sbagliato per quanto riguarda te !!!! Avevo ragione. SEI STATO DECIFRATO.

Cosa aspetti dopo aver pubblicato questo thread? di fare propaganda? manipolazione?
Posso sapere per quale ciottolo lavori? Stai per dire “Diabolik UBER ALLES”?
Cosa vuoi ottenere perche’ non si capisce? Forse tu sei un nuovo profeta? Dai !!
Che modestia emana da te ;)

.......”la prima cosa che mi colpì fu la ricchezza del clero rispetto alla popolazione civile ostentata in maniera palese”......
La chiesa e’ un luogo di culto e NON e’ un negozio di verdure ;) ma il prete e’ la posizione prestigiosa. Non capisci???
Non tutti preti sono ricchi. Sono finanziati da le loro famiglie. Tutte le spese dello studente che vole diventare un prete sono pagate dai suoi genitori. E poi, anche e’ cosi.

.......”Quando leggi che 90% dei polacchi siano cattolici non ci credere, non è così. A migliaia si sono allontanati dalla Chiesa.....”

Polonia e’ uno dei pochi paesi dove si costruisce ancora le chiese nuove prima di tutto i ogni nuovo housing estate perche’ c’e’ bisogno. I costi non sono pagati dai soldi degli atei ma tutte le spese provengono dal volontariato o dai sponsori. La velocita’ con quale si costruisce le chiese e’ paragonabile al bisogno di costruire i nuovi centri commerciali. E vero, perche si constuisce tanto in Polonia. Non solo le chiese cattoliche ma anche i centri di culto delle altre religioni. Questo fenomeno e' ancora vivente forse grazie alla generazione di JP2. Le chiese nuove sono costruite anche in Irlanda perche’ queste che esistono ora, sono troppo affollate in quantita’ non sufficiente (anche grazie ai nostri emigranti) quindi come vedi, esiste ancora questa esigenza sociale. Scioccata??? Indovino.

Tante persone delle prime pagine dei giornali (almeno in Polonia) sono orgogliose ed annunciano la sua iscrizione alla chiesa cattolica. Quando un prete ti da fastidio, quindi mostrando la tua forma di protesto ti allontani della chiesa? In questo modo si comporta solo una persona senza charattere facile da manipolazione

Sotto si puo’ leggere di dove provengono i soldi per costruire le chiese nuove (in polacco)
http://www.przewodnik-katolicki.pl/nr/wiara_i_kosciol/kosciol_w_budowie.html
(da tradurre in google – quando non si studia, non si capisce)

Come pensi, da dove si prende i soldi per scopi di beneficenza? Da dove si prende i soldi per i missionari che vanno al tutto il l mondo come Madagaskar, Papua Nuova Guinea (tra cannibali ovviamente lavorando in condizioni duri senza DI LUSSO perche’ vivono in tende) Tutto va in modo volontario. Se non vuoi pagare, puoi non pagare. Hai scelta.
Chi lavora con i tossicodipendenti? Anche loro lo fanno in modo volontario utilizzando i soldi pagati da sponsori e le persone volenterose. Secondo te fanno poco? Se pensi che il prete lavora solo in domenica e tra tutta la settimana e in vacanza, dici bugie.

Ma perche’ giudicare la vita privata del prete? Secondo voi, non puo’ avere i suoi hobby? non puo’ fare lo sport? non ha il diritto di andare al ristorante per un bicchiere di vino o birra? Esagerata o pensiero che deriva da tanti secoli. E cosa e’ strano che il problema di alcool puo’ anche succedere in questo ambiente? Meglio criticare o meglio aiutare? in modo in quale si aiuta la gente con lo stesso problema degli altri ambienti.

Forse qualcuno mi dira quale cose positive fanno i preti? perche fino ad ora loro sono mostrati come i MOSTRI nella versione dei pochi forumisti.
Ultimamente si vede un fenomeno divertente. Piu o meno 20 anni fa, i missonari andavano in paesi selvatici ma oggi anche vanno in Europa Occidentale lavorando con la gente locale.
Se a qualcuno non serve la chiesa, puo’ non entrarla. Ha scelta.

....... “Dovresti vedere le loro macchine, i loro orologi etc”.......
Oh, gelosia, gelosia. Perche non cambierai la professione?
Si, si Facendo la professione della suora, potresti avere la macchina migliore ma se preferisci di fare la professione di "povera" avvocata fino alla fine della tua vita, hai il grave problema :P. E’ vero che questo ambiente non e’ toccato della disoccupazione.

Ma ora di serio. Ci sono alcuni preti (non dico di no) che scelgono la professione solo per soldi senza nessuna vocazione, e SOLO in questo gruppo si possono succedere le diverse forme delle patologie come ovunque.

Le macchine ti danno fastidio? Ma in che modo il prete dovrebbe viaggiare?
Forse sul camello? in autostop? Che cretinata.
A volte con la velocita di ambulance deve arrivare a qualcuno che muore...forse sul posto di un incidente stradale??? Non hai pensato di questo?
Ovviamente tu come agnostica quando rimarrai secca, non pensare che un prete, cosi odiato da te, avrebbe voglia di seppelirti. Sarai proabilmente salutata solo da un becchino e da parrassiti :P :P :P :D

.......”Orbene, un giornalista ha deciso di testare l'amore per il prossimo da parte dei preti, bussando alle porte di numerose parrocchie in quella serata, spacciandosi per il barbone....”
Tu pensi che il prete e’ non vede i trucco? Non c’e’ bisogno di occuparsi dell’alimentazione supplementare di “povere” giornaliste. Forse ha sentito nell’aria il profumo di Chanel 5?
Ogni trucco e’ da scoprire ;) forse in modo metafisico? ;)
In questo giorno tutti sono molto occupati e hanno tanto da fare prima mezzanotte. Ufficio non lavora. I cibo per barboni in questo giorno offre Caritas che e’ anche una organisazione cristiana che opera per conto della chiesa. Ma se qualcuno non frequenta la chiesa da dove puo’ saperlo?

Dalla tua citazione.., La commento con sorriso indulgente.
Per commenti di Ste non rispondo, le manca un microprocessore nel suo cervellino ma prima di tutto la forma in quale esprime le sue opinioni.
IL FORUM NON SERVE PER “THROW MUD AT SOMEBODY” praticato da te e Ste

Riflettilo e ferma questo tipo di thread che sono cancellati subito almeno nella versione francese, tedesca, inglese ed spagnola di questo “venerabile” forum.
Solo la versione italiana e fuori di controllo del moderatore (forse lui non aveva tempo di studiare l’italiano? chissa?) ma e’ solo una questione del tempo.

Tu probabilmente sai NULLA del Savoir Vivre nella rete
Si prega di fermare questa roba da bambini

Buona giornata
@Diabolik
Continuando il thread in merito alla Chiesa polacca, non so se Tu sia a conoscenza del fatto che nelle scuole polacche vi è anche la materia obbligatoria - religione cattolica, nonostante la Costituzione preveda l'ordinamento laico. Il 26 di giugno è stato pubblicato il sondaggio di una delle agenzia dal quale si evince che il 65% della popolazione NON VUOLE che la religione cattolica (catechismo) sia una materia scolastica obbligatoria. Inoltre, ciò che risulta scandaloso è che il clero pretende ed ottiene i finanziamenti pubblici dal nostro governo, mentre i pensionati non sanno se con la loro pensione comprare le medicine o assicurarsi il vitto.
Cytat: madber
@Diabolik
Continuando il thread in merito alla Chiesa polacca, non so se Tu sia a conoscenza del fatto che nelle scuole polacche vi è anche la materia obbligatoria - religione cattolica, nonostante la Costituzione preveda l'ordinamento laico. Il 26 di giugno è stato pubblicato il sondaggio di una delle agenzia dal quale si evince che il 65% della popolazione NON VUOLE che la religione cattolica (catechismo) sia una materia scolastica obbligatoria. Inoltre, ciò che risulta scandaloso è che il clero pretende ed ottiene i finanziamenti pubblici dal nostro governo, mentre i pensionati non sanno se con la loro pensione comprare le medicine o assicurarsi il vitto.

Non lo sapevo ma non stupisce affatto che sia obbligatoria in Polonia....non dico che si dovrebbe vietare l'ora di religione ma certamente rendere facoltativa la scelta, deve rimanere un'opzione e non un imposizione dall'alto....e che dire del fatto che la Chiesa ottiene finanziamenti pubblici governativi se non che è una vergogna, vogliamo parlare del fatto che ad esempio in Italia la Chiesa è esonerata dal pagamento dell'IMU? I cittadini devono svenarsi mentre invece i "potenti" quali partiti, fondazioni bancarie e Chiesa cattolica sono esentati...a tal proposito ricordiamo pure che in Italia la Chiesa è proprietaria di decine di migliaia di immobili molti dei quali adibiti a scuole o enti che generano profitto, se fosse per me farei pagare pure la chiesa laddove mi risulta che battesimi, matrimoni e funerali non siano gratuiti....su questo però c'è un silenzio tombale, facciamo finta di niente tanto il cittadino beota paga per tutti.

PS: al posto dello studio della religione renderei obbligatorio a tutti i livelli materie come storia dell'arte e musica per garantire ai nostri connazionali un livello culturale adeguato, per quanto riguarda la musica educarli all'ascolto così come educazione artistica risulta fondamentale per un Paese come l'Italia che è ricchissimo di opere d'arte. Qualcuno come l'ex ministro Tremonti molto ingenuamente affermava come con la cultura non si mangia, invece è proprio senza di essa che un Paese muore...non posso vedere gli scempi di Pompei o le eventuali chiusure di fondazioni liriche storiche come il Maggio fiorentino, per fortuna che il nuovo ministro Bray mi pare essere persona in gamba e per la prima volta si può dire di avere al Ministero dei Beni culturali qualcuno che conosce bene la materia e non emeriti ignoranti.
Il sondaggio è molto interessante e testimonia come nella presunta cattolicissima Polonia le cose siano cambiate, ma questo succede anche in Italia e direi allargando l'orizzonte in tutta l'Europa....momenti duri per la Chiesa costretta a scegliere un Papa "francescano" per cercare di ridare fiducia ad un'istituzione corrotta ed ipocrita, ma i cambiamenti radicali sono ancora lontani anche perchè le resistenze sono forti...vogliamo parlare dello IOR, la banca vaticana spesso utilizzata per riciclare denaro sporco di dubbia provenienza e di Marcinkus, il potentissimo prelato presidente dello IOR negli anni 70 e 80? I casi Sindona, Calvi etc non sono dimenticati, quello che mi chiedo è come mai il tanto venerato ormai santo Wojtyla non si sia accorto di niente? Mi pare difficile immaginare che un papa così carismatico e caratterialmente forte non fosse a conoscenza di quanto succedeva all'interno della Chiesa, la sensazione è che se ne sia "lavato le mani" così come fece a suo tempo Ponzio Pilato concentrando tutte le sue attenzioni a combattere giustamente il comunismo, pedofilia e affari illeciti della Chiesa potevano invece aspettare ;)
edytowany przez diabolik69: 26 lip 2013
In merito agli immobili, la "povera" Chiesa polacca, presentando gli atti di proprietà di secoli fa, non si ferma neanche a cospetto di sfratti di povera gente, pretendendo "la restituzione" di vari edifici con applicazione dell'amore per il prossimo. Il discorso poi della pedofilia - c'è un caso emblematico che hai citato già - il prete di cognome Petz che per anni violentava i ragazzini non solo non è stato arrestato, non solo oggi vive in un grande castello ma quando i disperati genitori, che non hanno ottenuto la giustizia in Polonia, hanno scritto una drammatica petizione a Giovanni Paolo II°, non hanno ottenuto la risposta alcuna, nessun sostegno. A giugno di questo anno invece, 3 personaggi di grande rilievo della Chiesa polacca, tra cui anche Stanislaw Dziwisz - ex segretario di Giovanni Paolo II°, hanno "comunicato" al popolo polacco che l'ordinamento giuridico è subordinato alla legge divina e laddove le norme dei codici non fossero conformi con quest'ultima, gli articoli e paragrafi della nostra legge "terrena" devono essere disattesi. Infatti, il Gruppo Parlamentare "Nazione Laica" ha aperto un'interrogazione, stante la violazione non solo della Costituzione ma anche della legge penale. Certo, è un potere molto forte anche in Italia ma questa situazione sta cambiando. La gente non smette di credere ma non ci va in Chiesa, con le ovvie conseguenze che si riverberano innanzi tutto sulle sue finanze, il punto moto dolente per il clero.
Devo fare una precisazione per quanto riguarda la religione - è facoltativa (in teoria) cioè i genitori, se non vogliono che il figlio frequenti le lezioni di religione, devono presentare una dichiarazione e (sic!) fornire le motivazioni e giustificazioni di questa scelta. Con la conseguenza che nei paesini piccoli, il bambino viene emarginato, vessato e costretto a subire le discriminazioni. Per me, il catechismo dovrebbe essere insegnato al di fuori delle mura scolastiche, sistema che vigeva quando io andavo a scuola.
Cytat: madber
Devo fare una precisazione per quanto riguarda la religione - è facoltativa (in teoria) cioè i genitori, se non vogliono che il figlio frequenti le lezioni di religione, devono presentare una dichiarazione e (sic!) fornire le motivazioni e giustificazioni di questa scelta. Con la conseguenza che nei paesini piccoli, il bambino viene emarginato, vessato e costretto a subire le discriminazioni. Per me, il catechismo dovrebbe essere insegnato al di fuori delle mura scolastiche, sistema che vigeva quando io andavo a scuola.

meno male....te ne sei accorta da sola, delle stro****e che hai scritto. Non comment.
Avendo le amiche con la religione diversa. mai nessuna si è lamentata dell' obligo di dover iscrivere per forza il figlio alla religione. Manchi troppo dalla Polonia per sentirti in grado di parlare in nome del popolo che non ti appartiene più.




@ Diabolik
Seguendo poi la traccia della religione nelle scuole, gran parte del popolo polacco si ribella a cospetto del pagamento con i soldi pubblici, con le tasse dei cittadini, i preti e non che insegnano la religione. In Polonia, stante la netta divisione dello Stato dalla Chiesa, quest'ultima non dovrebbe essere finanziata dallo Stato ma dalle risorse di coloro che vogliono farlo. Al giorno d'oggi invece, la Chiesa non solo è esentasse ma usufruisce dei finanziamenti anche di persone non credenti, agnostiche, atee o appartenenti alle altre religioni. E' uno scandalo laddove ogni anno le statistiche impressionanti facciano luce sulle persone povere, sui bambini denutriti, sui pensionati. Impressionanti per un paese che appartiene all'Unione Europea. Tra l'altro la Polonia non ha sottoscritto la Carta dei Diritti Fondamentali ma spero che anche questo cambi. Inoltre milioni di cittadini vogliono la tassazione della Chiesa, al pari di ogni altro soggetto, come dovrebbe essere in un paese laico, come annuncia la Costituzione polacca.
Spero che cambi questa situazione perché il credo, come ho già scritto, non è da mettere in bella mostra - ai non credenti potrebbe dare fastidio - e questo è risvolto della medaglia. Stranamente si parla di sovente in Polonia solo ed esclusivamente di offese ai sentimenti religiosi e mai di offese ai sentimenti di chi non crede come l'imposizione della religione nelle scuole o discriminazione sui posti di lavoro ovvero nei colloqui pre-lavoro in cui, nella parte sud-ovest della Polonia, se dichiari di non essere cattolico, hai davvero poche possibilità di ottenere il lavoro. Ti terrò aggiornato.
In Italia c'è una situazione molto simile: il clero non paga le tasse, riceve denaro statale anche quando non c'è il consenso del cittadino, ha un canale privilegiato nella scuola, pubblica e privata. Anche in Italia l'insegnamento della religione è "facoltativo": ma dove vai durante quell'ora? Non ci sono attività complementari o sostitutive; non si può uscire né andare in palestra per motivi di assicurazione: una presa in giro. Bisogna farla e basta, anche se il docente di religione non è tenuto alla valutazione (lavoro in meno: non va ai consigli di classe nè agli incontri).
Una cattedra di religione vale oro: ben retribuita, si poteva accedere senza una laurea finita (bastava essere iscritti a teologia ed essere "amici" del vescovo) - adesso non so se hanno cambiato.
Quando un prete "sbaglia" (ruba, molesta i bambini o - peggio - li stupra, fa l'usuraio, cioè presta i soldi e chiede gli interessi oltre il 200% - fatto successo a Napoli, caso Cardinal Giordano...) non viene processato, viene semplicemente sostituito da un altro, e trasferito un'altra sede.
Nessuno dice che tutti i preti sono pedofili, attenzione. Sottolineo solo la necessità che un prete che abbia commesso reato sia processato secondo la legge del paese in cui è stato commesso il fatto.
Dato che il sacerdote percepisce a tutti gli effetti privilegi e diritti del paese in cui esercita il sacerdozio, vogliamo almeno difenderci applicando semplicemente la legge?
edytowany przez stefantastica: 27 lip 2013
Temat przeniesiony do archwium.
61-90 z 133