Lorenc, sei grandissimo! :) Grazie ancora per aver corretto gli esercizi. Mi sa che senza il tuo aiuto l’avrei smesso da un pezzo … facciamo allora avanti di questo tono :)
34. Lezione trentaquattresima (p.237)
Esercizi:
1. Domande alla lettura:
Dove è situata l’isola d’Elba? → L’isola d’Elba è situata sul Mar Tirreno.
Come è giudicata da Pietro Pancrazi? → È giudicata da Pietro Pancrazi come l’isola giusta.
Perché le isole troppo grandi non piacciono all’autore? → Le isole troppo grandi non piacciono all’autore perché ci si smarrisce il senso insulare.
Perché le isole troppo piccole gli danno il senso di prigionia? → Le isole troppo piccole gli danno il senso di prigionia perché c’è l’acqua tutta intorno e sempre presenta alla vista.
Come è il paesaggio dell’isola d’Elba? → Il paesaggio dell’isola d’Elba è verde dei boschi che la coprono e inoltre vi sono magnifiche spiagge.
Quali sono le sue ricchezze? → La sua ricchezza è il ferro che vi si estrae da tempi antichi.
A quale grande nome storico è legata quell’isola? → Quell’isola è legata al nome dell’imperatore Napoleone Bonaparte.
2. Alterare i seguenti nomi:
il fratello → fratellino, fratellone, fratelluccio, fratellastro, fratellaccio,
la sorella → sorelletta, sorellina, sorellona, sorellastra, sorellaccia
l’uccello → uccellino, uccelletto, uccellone, uccellastro, uccellaccio
il paese → paesino, paesone, paesucolo, paesasteo, paesaccio
il libro → libretto, librino, libriccino, librettino, librone, libriciattolo, libraccio
il giovane → giovanetto, giovinetto, giovanino, giovanotto, giovinastro, giovinaccio
la strada → stradina, stradetta, stradettina,stradellina, stradellino, stradone, straduccia, stradaccia, straducola
il bosco → boschetto, boschino, boscone, boscuccio, boscaccio
il gatto → gattino, gattone, gattuccio, gattastro, gattaccio
il vaso → vasetto, vasino, vasone, vasuccio, vasaccio
la rosa → rosetta, rosella, rosina, rosellina, rosuccia
il cappello → cappelletto, cappellino, cappellone, cappellaccio
3. Alterare i seguenti aggettivi:
vecchio → vecchietto, vecchino, vecchione, vecchiastro, vecchiaccio
stupido → stupidello, stupidellino, stupidone, stupiduccio, stupidaccio
volgare → volgaretto, volgarino, volgarone, volgaruccio, volgaracci
pallido → pallidetto, palliduccio, pallidaccio,
pazzo → pazzello, pazzone, pazzuccio, pazzaccio,
brutto → bruttello, bruttino, bruttone, bruttastro, bruttaccio
vano → vanerello, vanaccio
verde → verdino, verdolino, verduccio, verdone, verdaccioverdetto
nero → neretto, nerettino, nerino, nerello, nerellino, nerastro
4. Costruire 5 frasi usando i nomi alterati.
L’amica di Renzo porta sempre in inverno i golfini ricamati.
Ero in piedi davanti al finestrone e facevo delle foto ai fiorellini.
Luigi ha molta fame e perciò ordina un paninone.
Per arrivare al centro storico basta passare questo ponticello.
Ieri ho trovato Lorenzaccio, quello che sempre mente per la gola.
5. Costruire 5 frasi usando gli aggettivi alterati.
Per il suo compleanno gliel’ho dato solo un regalo piccolino.
Non essere un ragazzo stupidello!
Lui mangia malsano e anche questa volta ha preparato un arrosto grassone.
Nei negozi in Svizzera ho visto tante cose caruccie.
Se non ti migliori, resterai un uomo cattivaccio!
6. Tradurre in italiano:
Mój kapelusik jest ostatnim modelem z Paryża. → Il mio cappelletto è l’ultimo modella da Parigi.
Domek Marii jest biedny i ubogi. → La casetta di Maria è povera e misera.
To babsko mnie przeraza. → Questo donnone mi spaventa.
Anna przyniosła mi piękny kwiatuszek z lasu. → Anna mi ha portato un bel fioretto dal bosco.
Klaudia nosi pantofelki na wysokich obcasach. → Claudia porta scarpette a tacchi alti.
Ptaszki śpiewają od świtu. → Gli uccellini cinguettano dall’alba.
Liliana ma piękne, duże, czarne oczy (oczyska). → Liliana ha gli occhioni belli, grandi e neri.
Od morza wieje łagodny wietrzyk. → Dal mare tira un venticello mite.
Nie używaj brzydkich słów. → Non usare le parolacce.
Ta kobietka ma nadzwyczajny wdzięk. → Questa donnetta ha un fascino straordinario.
7. Proverbio:
Un carattere buono vale più d’un viso bello. → Dobry charakter jest więcej wart niż ładny wygląd.