Enzuccio... :)
>ma non mi dire che l'ideale e' ascoltare il film in lingua originale e Lerch che continua a rovinare l'atmosfera di un film....
Che la sovvrabbondanza di emozioni (sappiamo entrambi di quale tipo;-P) ti abbia oscurato la vista e la capacità di comprendere il testo scritto?;) Ho scritto che l'ideale è vedere in film in originale con i sottotitoli in lingua madre, non con il lettore...
>ti assicuro che per gli italiani il doppiaggio non esiste psicologicamente......
la voce di stallone e' quella di amendola... non viene recepita come voce doppiata...
Per forza, se non avete mai sentito quella originale!:D Io però non sono italiana e mi ritengo fortunata perché conosco il vero valore degli attori che guardo (conoscendo anche le loro capacità di recitare con la voce propria;-P). Come faccio ad apprezzare il doppiaggio?
>e le voci dei doppiatori sono cosi belle e cosi' espressive che sono senz'altro migliori dell'originale....
E come fate a saperlo? Per voi Stallone ha la voce di Amendola... ;)
PS. Commento personale a quello che hai scritto: HA HA HA!!;-P
>pero' se guardo un film ho solo 2 esigenze..1 capire i dialoghi... 2 emozionarmi con i dialoghi e la recitazione
Appunto. La prima esigenza viene esaurita, visto che l'italiano (il doppiaggio) lo capisci. Ma la seconda? Ti emozioni con i dialoghi e con la recitazione (orale) dei doppiatori che stanno nello studio, davanti al microfono, non degli attori del film. Se ti senti soddisfatto...;)