Un ritorno al passato?

Temat przeniesiony do archwium.
61-90 z 147
Capisco le tue esperienze personali. Ma maleducati e arroganti credo si trovino ovunque.... posso anche capire perchè PRETENDONO l'aiuto..... essere malati è una condizione sociale e personale bruttissima, porta tantissimi problemi a loro stessi e ai familiari, quindi nel resto delle azioni della vita quotidiana essere in qualche modo "sgravati" da altre complicazioni sia un aiuto per loro. Sai, quando si ha un problema di un tipo, se ne capitano altri anche di tipo diverso si tende comunque sempre a sommarli nello stress personale (es: problema di salute + problema economico + problema organizzativo + problema amministrativo ecc...) per questo forse possono risultare arroganti.....
Rospo, non mi piacciono le persone che pretendono i diritti soltanto perche la loro nazione ha avuto un passato difficile (ebrei), o perche hanno un colore di pelle diverso oppure perche sono disabili (per qualsiasi motivo), o perche sono del "sesso debole". Qualsiasi esistenza di diritti particolari crea dei gruppi e sottogruppi di minoranza di diverso tipo. Questo insistere delle quote fisse per disabili o donne mi da sui nervi - crea, non elimina le diversita.
Ma perche e cosi difficile per gli uomini a capire che siamo tutti diversi ma non per questo speciali o discriminati. Normali, semplicemente normali
Quindi secondo te i disabili non dovrebbero essere tutelati dalla legge????
forse.. ti spiego: purtroppo ho lavorato (adesso lo evito quando posso) con una persona non vedente, di colore, adottata da una famiglia benestante italiana. E ricco, ha tutti aiuti possibili (cane, casa ben arredata, la moglie che lo ama - e lui la tratta male ..., etc.), fa la vita da nababbo (quasi) in piu ha il lavoro fisso nella pubblica amministrazione che disprezza, non si impegna (cioe non fa niente per tutto il tempo), trova tutte le scuse per passare il lavoro agli altri, dice che qui lui "soltanto ci sta per i soldi (che ne ha) e dopo l'orario lavora per il piacere". E arrogante e maleducato con tutti colleghi e se dici qc. subito ti rinfaccia che sei razzista.
Se poi ci penso a tutte le persone che davvero ne avrebbero bisogno di lavoro e dei soldi e farebbero decisamente meglio suo lavoro, mi viene un pensiero "ma questa non e la vera discriminazione " ?????
....heheheh.....capisco le tue motivazioni personali, ma per fare il fannullone nella pubblica amministrazione non serve essere disabili...... gli abili ci riescono benissimo lostesso........ ;)
Milli, ma non credi che il comportamento del tuo ex collega non dipenda dal fatto che è disabile? Il suo carattere è così, non c'entra niente l'handicap, almeno secondo me.

PS. Alcune leggi/norme che tutelano i disabili le trovo molto giuste, per esempio quelle riguardanti il parchggio, perché per loro è molto più difficile (se addirittura non impossibile, a volte) spostarsi e raggiungere la destinazione, se sono costretti a parcheggiare lontano. Non mi sembra un privilegio che faccia male agli altri e che sia ingiusto.
non come sono tutelati adesso. sta diventando una specie di ipersensibilizzazione verso i disabili in italia, la stessa che c'e verso gli ebrei nel mondo. Non si puo piu neanche dire disabili ma diversamente abili. Ma dove stiamo andando ??? La stessa cosa riguarda gli ebrei : non possono essere criticati per nessuna ragione al mondo se no ti danno subito di razista. Stiamo esagerando. Mi manca una normale, civile normalita, senza leggi, diritti particolari, soltanto buon senso e il cervello giusto
hai ragione. ma per qualsiasi rimprovero ti accusa di essere razzista e di querelarti .. e insopportabile !
Beh, altro giorno hano detto che cominciano a creare dei posti parcheggio per le mamme con bimbo a bordo - ma sono diventate una specie in estinzione ?! Dobbiamo proteggerci perche non ci sono piu gentiluomini ?! che disperazione ..
Beh, non so se hai notato, ma la buona educazione e la gentilezza in questi tempi non sono frequenti, soprattutto in Italia (sul serio, la gente in Polonia è meglio educata, almeno secondo me)... ;-)
PS. Il rospo se n'è andato e mi ha chiesto di salutarti!;-)
infatti, che delusione questi uomini...ma anche le donne - anche se molto di meno.
Un ritorno al futuro(una fiaba futuristica)
Siamo nel 20xx. L'Europa, ormai unita in vero senso della parola perche da qualche anno gli stati nazionali non esistono più, passa il duro periodo del pieno progresso e tolleranza. Alice torna a casa dopo una dura giornata di lavoro. E felice, ha una bella famiglia, ciò è non esattamente una famiglia. Due anni fa l'Alta Commisione della Tolleranza Intersessuale ha deciso dell'agiornamento della nomenclatura. E cosí le famigle non ci sono più. Ci sono unioni tra i partner. La parola famiglia si associava troppo con il vecchio modello dell'unione tra due persone, coi tempi terribili e oscuri, quando società primitive, allora chiamate "popoli" conoscevano soltanto uno primitivo modello dell'unione interpersonale: tra uomo e donna. Ormai é vietato pronunciare la parola "famiglia". Si potrebbe offendere le minoranze...pensieri veloci passano per la testa di Alice:"hihi, vecchi tempi, ricordo ancora come erano buffi. Uomini che portavano fiori alle donne e che le baciavano le mani. Alice non ricordava qual'era il motivo di quelle strane usanze. Sapeva soltanto che ormai sarebbe una cosa impossibile e se avesse succeso, sarebbe subito severamente punita. E' giusto cosí..gli pensieri passano sempre piu veloci...è giusto, nessuna procedura non prevede cose del genere.
Alice è arrivata a casa. Tra qualche minuto torna dalla scuola il frutto del contratto che un giorno anno firmato in un ufficio lei con e suo compagno di vita: una bella sedicienne ragazza. "Companio di vita"...Alice sorride legermente, perche il contratto stesso dice chiaramente che tra dieci anni scade tutto.
Mamma, mamma eccomi!!
Zitta cara, zitta! Il terrore fa accelerare il respiro di Alice. Non puoi chiamarmi cosí, lo sai bene, dai passiamo la, dove nessuno ci sente: mamma...figlia mia...smetti di piangere, vuoi che io perda il lavoro? Ricordati piccola, io sono per te un genitore x. E il papa’? Guarda che il genitore y non puoi chiamare „il papa’” neanche quando siamo al. Sicuro. Ma perche, perche? Perche al. papa’ non piace essere chiamato cosi. Sai, lui e’ bisessuale. Torna da noi tra qualche giono, ma adesso sta con il suo compagno e la loro figlia che hanno adottata. Mamma perche piangi? No, non piango piccola, vedi questa e’ una cosa naturalne, bisogna stimare delle scelte degl’altri. Racotami piuttosto come ti e’ passata la giornata in scuola.
Ha ha, molto divertente, sai?! Oggi c’e’ la domenica e cosi, come sempre in mezzo della settimana avevamo l’educazione sessuale. Sono arrivati due signori. La maestra ci ha divisi in due gruppi……mamma, perche devo sempre stare con dei heterosessuali? Sono sempre in minoranza. Bambina mia, lo sai che eravamo poveri, quando il giudice decideva delle tue prefferenze sessuali. L’omosessualita’ costa parecchio. Anche noi vorremmo che tu sia una lesba, questo facilizza la vita, potresti andare all’universita’.
E va bene, le tristezze a parte, dicevi...? Ah si, allora il signore che si occupava del nostro gruppo ci insegnava tante cose buffe e bizzarre. Bizzarre? Si mamma, aspetta, guardo nel quaderno, come si chiamava...eccola, si!! Il pompino. Il signore ci insegnava come si fa il pompino.
Brava cara.....Alice cerca di ignorare una pietra che le sembra di crescere nello stomaco....brava! Vedi? Ogni giorno impari qualcosa, ogni giorno allargi i tuoi orizzonti.
Sai mamma di nuovo d’avanti alla scuola ho visto quell’uomo folle. Tutto sporco, camminava parlando a voce bassa: convertitevi, convertitevi. Lo abbiamo preso a calci haha. Mamma ma lui perche e’ cosi strano, perche dice queste cose che non capisco?
Non ti preoccupare bellezza mia, vedi c’e’ ancora la gente che crede delle vecchie fiabe. Il governo cerca di trovare tutti quanti. Ogniuno ricevera un piccolo modulo elettronico che li permette di vivere in mondo reale. Capisco mammina, poveri disgraziati.

Attenzione, non toccare questo! Cos’e’ mammina. Hmm, non volevo che tu veda questa cosa. E va beh, ti diro’. E’ il eutanazzatore personale del papa’. Da quando nella fabrica riesce ad arrivare soltanto al 75% di norma lo deve portare sempre adosso. E pensare se dovessimo comprarlo nuovo. Costa una barca di soldi. Per fortuna avevamo gia usato.......cavolo! di nuovo devo andare da un psicologo, vedi? Piango sempre piu spesso sensa nessun motivo. Cosa dicevo? Aha, il eutanazzatore. Ti ricordi il nostro discendente alfa? Non credo, eri ancora piccolina. Si, allora il papa aveva una chance per un buon lavoro. Purtroppo, con due discendenti, non sembrava affidabile per la direzione. Cosi......ma smettila, non mi ringraziare, haha mi fai solletico, hahaha! L’alfa aveva sempre problemi con gli occhi.
Aha, aproposito! Sai che dopodomani ci sono i funerali della nonna. Magari vai a trovarla? Chiachierate un po e tornando mi compri la mia crema. Il papa’, quando torna dal suo compagno ha bisogno un po di tempo per cambiare gl’abitudini hihihi. Dai, vieni che ti raconto
dubbio gusto, comunque non la ho capita....
forse è troppo per me, forse onn sono abbastanza isterico....
mah....
certo che .... strano il mondo....
cùcaro genio..piu andiamo avanti e meno ti capisco..non me ne volere....
ma proprio onn ce la faccio...eh si che anche io ho una figlia di 6 anni... ma non vedo tutti 'sti pericoli che dici tu....ma ne riaprliamo tra 15 anni...quando vedremo appieno le personalita dei nostri figli.. da soli nel mondo, come è giusto che sia...
Ciao genio
fabus
Ma cero che mi capisci sempe di meno e sai perche? Perche questo lo capisci sempre di piu:
"Il Ministero della Sanita’ della Scozia ha raccomandato al personale dei ospedali di evitare ad usare delle parole: „mamma” e „papa’” perche sostiene che queste offendono genitori omosessuali. In un speciale documento „Fair in confronto a tutti” si propone di parlando con bambini, usare parola „tuttore”, „guardiano” oppure eventualmente „genitore”."

(questo non e' la mia fantasia, e' l'Europa di oggi)

Caro Fabus, io non pretendo che tu mi capisca, siamo dai pianeti diversi.
Ciao
SECONDO EPISODIO
- Guarda mammina, una settimana fa ho tovato in sofitta questo vecchio libro:Philip K. Dick "Przedludzie". Abbastanza interessante, non capisco soltanto perche c’e’ scritto che e’ la fantascienza. Che strano, non ci ho trovato niente che fosse fantastico.
- Fammelo vedere cara, hmm infatti, lo ricordo ancora, ma veramente perche e’ stato classificato la fantascienza non te lo saprei dire........aaaaaa, capito!!!!
- Perche mamma, perche?
- E’ molto semplice, vedi, quando ‘sto libro fu scritto, nessuno immaginava cosa ci porta il progresso e la tolleranza obligatoria, cosi’ certe cose, per uomo moderno ovvie, allora sembravano una fantascienza. Guarda qua, leggi questo frammento. Vedi? Arriva il furgone speciale per interventi d’eutanasia che deve portar via un bambino.
- Ma scusa mamma, cosa c’e’ di fantastico? Mica si e’ teleportato, haha, e’ un furgone normale, no?
- Si, si. Ah, questa gioventu’. Lo so cara che e’ difficile da immaginare, ma allora l’autanasia infantile non esisteva, anzi sembrava una fantascienza.
- Nooo, scherzi. Non mi prendere in giro, ti prego.
- Ma ti dico sul serio. Non mi ricordo bene, ma......si. Fino all’anno 2007 nessuno legalmente eliminava dei bambini, nemmeno quelli malati, ti rendi conto? Per fortuna in Olanda fu iniziata la marcia del progesso e cosi siamo arrivati agli tempi di oggi, dove, grazie al continuo svilupo intelettuale del uomo, come lo sai bene, gl’interventi si puo efettuare entro il dodicesimo anno di vita.
- Grazie mammina, adesso capisco.
- Prego cara, ma tu invece di leggere delle stupidagini, torna a studiare. Ricordi le parole che ogniuno di noi pronuncia ogni sera prima di andare a dormire:”il progresso una volta messo in moto, non lo ferma mai nessuno”......dai, non svenire, scherzavo.
che strano silenzio
genio ma da dove hai preso queste storielle? Non dirmi che l'hai inventato tu?
ma come sarebbe?:) certo che l'ho inventato io.
EPILOGO
Deluso? No, assolutamente! La mancanza della risposta sempre qualche risposta e’. Ovvio quella di Fabus con tanntissima dose di buona volonta’ si potrebbe trattare come una risposta, ma veramente la preferirei chiamare, che ne so.......un riempitivo?
Dalla infanzia ricordo quando in scuola qualcuno imparo’ una lezione a memoria, sensa alcun sforzo intelettuale. C’e’ la gente che dei altri modi di assorbire delle informazioni purtroppo non conosce. Cosi, quando un’insegnante ha fatto una domanda esattamente come quel disgraziato si aspettava, la risposta era veloce e logica, ma bastava di cambiare una parola sola e lui rimaneva fermo e come per incantesimo sordo, muto e paralizzato. Idem qua. E’ bastato che io la mia argomentazione (ricordo che la parola proviene dal „argomento”) messo in una forma di amara ironia, umore nero e un pizzico di sarcasmo e vi trovate ragazzi davanti alla situazione estranea. Ah, dimenticato, ho aggiunto qualche fatto.
E adesso? Avete imparato una lezione, ma le frasi imparate a memoria non sono compatibili con questo che vi compare sullo schermo. Certo, volendo si potrebbe modificare la forma d’espessione delle vostre idee, per poter usarle nella discusione, ma.....proprio ragazzi. Come lo fate, se la lezione avete imparato a memoria, argomento stesso non lo capite e la „domanda” fu fatta in modo per voi sconosciuto?
Ok, per aiutarvi di uscire da questa situazione assai scomfortevole con la testa alzata, vi consiglio di scrivere ad esempio:”e’ un mucchio di cavolate, sei un homofobo, fantasta, non capisci cos’e’ la tolleranza” blablabla. In somma, lo sapete meglio di me, no?

Tanto siete simpatici, se non fosse cosi, non scriverei questo :))
Genio, la tua mancanza di rispetto verso le idee degli altri è allucinante... Ecco perché alla fine ci sono poche le persone a cui va di discutere con te.
Purtroppo quel famoso "rispetto verso le idee degli altri" diventa il permesso per tutto il male che quelli "altri" riescono inventare. E' una parola chiave che fa scogliere le differenze tra bianco e nero.
Per me è inutile discutere con te. Forse perché non credo che il mondo sia solo bianco e nero - io vedo anche tante sfumature di grigio.

Buona giornata.
La spiegazione genio e' facile - con fantascienza non si discute. E' come con le opere di Lem - piacciono o no. Le tue non mi hanno convinto, solo questo
Ho scritto sopra. Negli ospedali scozzesi vetano di usare parole "mamma" e"papa'". Non e' la fantascienza, neanche l'eutanasia dei bambini lo e'.

Io vi do degli argomenti e voi, come immaginavo: "non si discute, e' una fantascienza, non tutto e' bianco e nero".
Genio la tua colpa è solo di essere diversamente intelligente

Non so se sia vero che negli ospedali scozzesi vietino o meno di usare le parole "mamma" e "papà" ma mi piacerebbe sapere quali sono le sanzioni?

Ovvero se da domani nel mio lavoro mi obbligassero a dire che il prodotto che vendo fa crescere i capelli altrimenti mi licenziano mi troverei davanti ad una scelta personale ... Dire ai clienti che il lucido da scarpe fa bene e fa crescere i capelli oppure essere licenziato ....

Tu cosa faresti?

Quindi il problema non è che sia vietato di usare le parole "mamma" o "papa" ma che SIA VIETATO

Ma sarebbe lo stesso se mi vietassero di esercitare il mio diritto di essere GAY, DI ESSERE BRUTTO, DI ESSERE SPORCO, DI ESSERE QUELLO CHE SONO

Quindi smettila di concentrarti sulla parte marginale del problema e parliamo di quello che è il cuore
e chi ti vieta di essere gay?.....tu che sei inteligente in modo proprio
ragazzi.... essere o non essere gay quale differenza fa? si ama sempre un'altra persona, sinceramente non ho nulla sugli omosessuali ognuno è libero di fare quello che vuole finche' questo non intacca la liberta' di un'altra persona. sono fermamente contrario al fatto che possano adottare e crescere bambini questo mi spiace ma non lo accetto perchè per natura il bambino deve conoscere la figura maschile e femminile ( si sa di quanti problemi e difficolta' ci siano nelle case dove manca anche solo 1 genitore)
per il resto... facciamo l'amoreeeee ognuno a modo suo :P
GENIO

sei prevenuto

Essere diversamente intelligenti nel mio modo di vedere le cose significa essere intelligenti in modo superiore alla media ...

Ma tu nel tuo oltranzismo oramai credi che la frase "DIVERSAMENTE QUALCHECOSA"
sia per forza negativa e non ti gusti i complimenti che qualcuno ti fa ...
Scusami, la mia eventuale intelligenza mi sembrava abbastanza comune (se non ti ho capito, e' proprio la prova di questo) :)
-Mammina, mammina sai cos'e sucesso?
-Ma cosa c'e' di nuovo?!
-Il nostro vicino di casa, quel dottore che e' il presidente della fondazione "L'eutanasia per le vittime di forfora" e' stato appena preso a un manicommio!!
-Oddio, cosa e' successo?
-Dicono che da qualche giorno vede sulla parete del salone una scritta di fuoco "mane, tekel, fares".
-Poverino.
Temat przeniesiony do archwium.
61-90 z 147

« 

Pomoc językowa

 »

Pomoc językowa