Scambi Culinari

Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 163
poprzednia |
Scrivo qui per rendere piu facile a chi fosse interessato di ritrovare le discussioni sul tema CUCINA.
Se qualcuno volesse partecipare...fa sempre piacere.

P.S
Dee normalmente il mascarpone (per quanto riguarda il tiramisù) impazzisce perche o sono stati mescolati male gli ingredienti 8oppure mescolato tutto troppo a lungo) e quindi ti diventa molto liquido.
Oppure perchè gli ingredienti non sono freschi (diventa giallo e acido).

:-)
Il problema è che l'unico ingrediente è il mascarpone... Potrei capire se mi mi impazzisse dopo aver aggiunto le uova sbattute, ma lo fa prima! Forse giro troppo veloce?... Forse si scalda troppo (a forza di girare) e va a male?...
Ok ok...innanzitutto il mascarpone non lo devi girare da solo.

I miei ingredienti sono:

500gr di mascarpone
80gr di zucchero
4 uova
1 tazza di caffe + Rum oppure Marsala.

Devi mescolare bene i tuorli (rossi dell'uovo) con lo zucchero ed ottenere quello che si dice un "perfetto" zabaione.
Il mascarpone lo schiacci con la forchetta e aggiungi i tuorli mixati con lo zucchero.
Mescoli il tutto (normalmente io lo faccio a mano con la "frusta" o mestolo di legno) fin quando non si vede piu il mascarpone.Il tutto deve apparire ben omogeneo.
Da parte monti a neve gli albumi con un pizzico di sale,quando questi sono diventati una bella schiuma li aggiungi al mascarpone mescolando delicatamente dal centro ai bordi finchè non risulta una crema "morbida" ma non liquida!
Io consiglio di non unare il mixer elettrico...

Il seguito lo conosci di certo....non so che biscotti usi ma io non uso mai i savoiardi,uso solo i Pavesini,tengono di piu!

Buon appetito!
...fai esattamente quello che faccio io...
Allora non capisco per quale motivo ti impazzisce il mascarpone...ma ti diventa tutto liquido?Oppure Acido?
le regole sono simili come nella preparazione di sernik. Mascarpone va aggiunto allo zabaione (uova sbattute con lo zucchero) poco alla volta, e non al contrario. Puo darsi che mascarpone non e' fresco oppure e' troppo magro. Cambia la marca del mascarpone
Ohoo Milli fai da sola Sernik?
si, si ! Oltre a farlo da sola (raramente pero)) lo mangio tutto io. Mi piace moltissimo. Ho una ricetta di mia nonna di sernik wiedenski con 24 uova e 1,5 di formaggio ! Una meraviglia !
Mazza che botta è un po come la torta di riso che facciamo noi.
Mi daresti la ricetta?
Conosci il dolce Gibanica? (nonso se ho scritto bene) so che non è un vostro dolce ma che in qualche parte della Polonia si fa (e si mangia).
milli ma dimmi solo una cosa, che tipo di formaggio usi per fare "sernik". Che si puo comprare in Italia certamente. Beh se scriveresti la ricetta non sarebbe niente di male ;-)
Gibanica ? Cos'e ?? mai sentito nominare ... La ricetta domani, devo portarla in ufficio. Ti avviso e per una tortiera grande ma puoi sempre dimezzare la ricetta e meglio se hai un forno con la ventola (ad aria calda) cosi cresce a meraviglia.
Perfetto grazie mille....
:-)
Trova il negozio che vende prodotti nostrani. Io compro un formaggio fresco ucraino che e buonissimo. In Italia puoi usare la ricotta, non magra, ma devi diminuire la dose di zucchero se no ti viene troppo dolce, oppure in alcune regioni c'e un tipo di formaggio fresco utilizzabile.
CIAO BANCH
complimenti
io sono trentino interessatissimo a scambiare ricette
per favore contattatemi:)
fabry
e poi adoro:
- placek polkruchy ze sliwkami
- szarlotka, o qualsiasi con le mele
- napoleonki
- piernik
- biszkopt z truskawkami i galaretka
Ho scoperto che Italiani sono bravissimi in pasticceria piccola o dessert a cucchiao ma le torte le facciamo meglio noi, abbiamo anche piu varieta di ricette.
Avete trovato similitidini tra la cucina polacca e quella italiana?! Cosa vi piace e non delle due cucine?
Io ho scoperto le prime volte che i "vostri" golabki, me li faceva anche la mia nonna in Italia e vi posso garantire che mia nonna non ha MAI avuto a che fare con la Polonia.
:-)
Ad esempio a me non piace la galaretka e di conseguenza mi perdo una bella fetta di dolci polacchi.
Mi piace molto piernik e Makowiec.
Noi in italia per torte facciamo piu torte gelato....
Ho scoperto che le zuppe polacche sopratutto quelle acide (zurek, ogorkowa, kapusniak) piacciono moltissimo.Quasi tutti italiani che ho conosciuto ODIANO le barbabietole rosse e non capisco perche. A me piacciono moltissimo. La carne va bene, anche pierogi, kopytka, pyzy, nalesniki, krokiety, golabki etc.
Un'altra cosa ho scoperto: Italiani (come fabus65 - trentino) non sanno preparare ne verza, ne crauti. E non lo sanno fare neanche tedeschi o austriaci. Loro piatti di crauti sono senza sapore, ho provato diverse volte e non mi sono mai piaciuti (anche in Germania e Austria). Gia crauti gli preparano senza cumino ne carota. E poi il modo di cucinare non e cosi saporito come il nostro. La verza, o crauti, hanno bisogno del grasso, cipolla e carne affumicata con delle spezie particolari. Nostro bigos, kapusta zasmazana, kapusniak, kwasnica - possono essere piatti nazionali d'eccezzione.
Milli, ho provato varie marche, tutti erano freschi, ma ormai tre volte è impazzito. E' per quello che non capisco.

Il sapore non cambia (Milli, ty bedziesz wiedziala, o co mi chodzi: on mi sie po prostu warzy!:)), solo la consistenza e il "peso".
wazy ? od samego mieszania ? Cosa aggiungi per farlo impazzire? Lo prendi light o grasso ?

Domani ti porto la ricetta (se la trovo) di un tiramisu con la panna al posto di mascarpone. E buono uguale ed e molto piu leggero.
Adesso capisci, perché mi sento confusa: appunto perché non ci aggiungo niente, eppure lo fa!:-( [Jak krem pod galaretke, tzn. gdy do margaryny rozmieszanej z cukrem zaczynasz dodawac jajka i nie krecisz wystarczajaco szybko, to krem ci sie zwarzy. To wyglada tak samo, tylko ze ja nic nie dodaje...] La cosa strana è che la prima volta mi è venuto alla perfezione il tiramisù, non ho avuto alcun problema... :-(
Hai provato a cambiare le uova?
Non vorrei fossero quelle....
Normalmente il mascarpone impazzisce se ci aggiungi per esempio il succo di limone...o se percaso ha troppo sbalzo di temperatura.
Anche io sinceramente "odio" la barbabietola ma si mangia anche in italia.
Per quanto mi riguarda ha un gusto troppo dolce.Come le carote lesse....
Ma davvero? Il mio ragazzo ama le barbabietole. A volte le faccio qui specialmente per lui (grattate, con cipolla, pepe, ecc). Io non le mangio qui, perche' queste gia' cotte (al vapore) e sbucciate che compro qui non mi piaccioni. Sono troppo morbide, non so.
In generale, sia io che il mio ragazzo preferiamo la cucina polacca. Forse perche' a casa sua non si cucina tanto e sono sempre le stesse cose.
Sono stata io a far vedere alla sua famiglia che cosa sono gulasz, i fegatini di pollo, le crepes (loro le conoscono soltanto con la nutella) ed altro. Ma mo' che lavoro non cucino piu' cosi' spesso. Peccato perche' mi piaceva davvero. In Polonia non cucinavo quasi mai... Che strano :)
Dee: io sbatto le uova intere con lo zucchero a velo e poi attentamente aggiungo il mascarpone con un cucchiaio di legno. Una zia del ciccio dice che se sbatti gli albumi separatamente il tutto diventa piu' leggero e schiumoso. Puo' darsi. Mi sa anche che il mascarpone non dovrebbe essere gelato.
Va bene, basta:)
Io per fare tiramisu' aggiungo il mascarpone a tuorli a cucchiaiate e mescolo dal basso all'alto. Mi viene sempre bene. Forse prova così:)
Uffa, ma io faccio tutto così come dite, anzi, siamo in due a farlo (visto che l'ho sempre fatto insieme al rospo), ma mi sa che sia una maledizione....;)
Beach, ma le uova non c'entrano niente, perché manco faccio in tempo ad aggiungerle! Mi impazzisce il mascarpone PRIMA di aggiungere altre cose, tolto dalla scatola bello e fresco (almeno così sembra)...
cara milli
causa differenti ingredienti non possimo pretendere che degli ottimi bigos possano essere in tutto e x tutto uguali a dei crauti con puntine di maiale in agrodolce. le cucine sono regionali pero lasciami dire che le assomiglianze tra la cucina trentina e la polacca (io sono a wroclaw e la mia ragazza è di LODZ) le differenze sono poche. riguardo al grasso...un bel lardo di maialino o uno speck atagionato fanno la loro figura e danno un tocco speciale ai piatti. Il cumino noi lo usiamo.. eccome... se vuoi possiamo scmbiarci ricette e vedere come prepararle anche in assenza di ingredienti "nostrani e originali"...
Le verze, cavolo cappuccio o crauti che di si voglia...sono parte della mia cucina come della tua e uno dei miei piatti preferiti...cosi come i golombki...fatti nelle foglie di vite...il tutto ocn della buona grappa ehhehe.
se ti interessa (LO DICO A TUTTI!!!) ho una ricetta di strudel che è ottima e molto semplice...
per non parlare delle minestrine le "zupa". beh..vi aspetto per le ricette
ciao a tutti e boun appetito..che mi è venuta fame:)
Maledizione del mascarpone... un bel titolo per un film dell'orrore :-)
Io ho usato la mia ricetta anche in Polonia. E' sempre andata bene. Hm...
FABUS!! Dammi subito la ricetta di strudel, LO ADORO!!! :)
Temat przeniesiony do archwium.
1-30 z 163
poprzednia |

 »

Pomoc językowa - tłumaczenia