Jesli chodzi o l'assegno per la maternità, to jes tu:
http://www.inps.it/home/default.asp?itemDir=4797
Warunki:
L'assegno dello Stato, è previsto per la madre che:
1. ha un rapporto di lavoro in essere e una qualsiasi forma di tutela per la maternità e abbia almeno 3 mesi di contribuzione nel periodo compreso fra i 18 e i 9 mesi precedenti la nascita del bambino (o il suo inserimento in famiglia, nel caso di adozione o affidamento).
2. si è dimessa volontariamente dal lavoro durante la gravidanza ed abbia almeno 3 mesi di contribuzione nel periodo compreso fra i 18 e i 9 mesi precedenti la nascita del bambino (o il suo inserimento in famiglia, nel caso di adozione o affidamento);
3. precedentemente ha avuto diritto ad una prestazione dell'Inps (ad esempio per malattia o disoccupazione) per aver lavorato almeno tre mesi, purché non sia trascorso un determinato periodo di tempo, diverso a seconda dei casi (mai superiore ai nove mesi).
Matka niepracujaca, ale ktora miala wczesniej prawo do swiadczen INPS.
No chyba ze jest jeszcze cos innego.
Tzn. jest o:
L'assegno dei Comuni è concesso alle madri il cui reddito familiare non supera il tetto previsto dall'ISE (per il 2008 è di 31.223,51 euro, relativo ad un nucleo di tre persone). La domanda va presentata al proprio comune di residenza.
W znaczeniu: albo jedno, albo drugie.